Ciao, amici. Il primo piatto che vi presento oggi è molto saporito e gustoso: Spaghetti con cime di rapa e guanciale. Una ricetta davvero semplice e veloce a cui ho voluto aggiungere una grattugiata di ricotta salata proveniente direttamente dalla mia terra, la Sicilia. Le cime di rapa vengono dapprima sbollentate e poi ripassate in padella e gli spaghetti cotti nell’acqua di cottura delle cime di rapa. Immaginate, dunque, il sapore.
Vediamo gli ingredienti che occorrono per la sua realizzazione ed il procedimento necessario.
Spaghetti con cime di rapa e guanciale: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 2 mazzi di cime di rapa
- 150 g di guanciale
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- ricotta salata grattugiata q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare gli Spaghetti con cime di rapa e guanciale iniziate a pulire le cime di rapa. Sciacquatele sotto l’acqua corrente e sbollentatele in abbondante acqua salata. Scolatele e tenetele da parte. VI ricordo di non gettar via la loro acqua di cottura.
Tagliate il guanciale a dadini e fatelo rosolare in padella senza l’aggiunta di olio o burro. Deve diventare croccante.
Fatto ciò, aggiungete le cime di rapa ed uno spicchio di aglio e fate saltare le cime di rapa. Eliminate l’aglio ed aggiustate di sale.
Cuocete gli spaghetti nell’acqua di cottura delle cime di rapa. Scolate la pasta al dente e versatela in padella con il condimento. Finite la cottura a fiamma media aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolando spesso. Infine aggiustate di sale.
Impiattate i vostri Spaghetti con cime di rapa e guanciale e servite con una grattugiata di ricotta salata. Se preferite, potete optare anche per scaglie di grana . Buon appetito!
Se vi è piaciuta la ricetta, preparatela anche voi e fatemi sapere che cosa ne pensate! Vi aspetto!