Fantacalcio con gli amici: pizza birra e divertimento
Fantacalcio con gli amici: pizza birra e divertimento.
Uno dei giochi più divertenti legati al mondo del calcio è il fantacalcio, una tendenza prettamente maschile che conquista tutti i giovani ragazzi e anche gli adulti da tanti anni.
Il fantacalcio è un’opportunità per riunire tutti i ragazzi di un gruppo e passare una serata insieme per creare squadre e acquistare i giocatori preferiti. Oggi, grazie ai diversi siti internet che offrono l’opportunità di partecipare a campionati online, è possibile vincere grandi somme di denaro.
I campionati amatoriali restano quelli più gettonati, svolti tra amici, dove si istituisce una lega e si seguono delle regole ben organizzate per gestire l’intera trattativa. È necessario trovare un gruppo che comprende un massimo di 10 partecipanti, stabilire delle regole, indicare una persona come organizzatore e una come cassiere.
Il premio in denaro, nei campionati amatoriali, non è una scelta obbligatoria. Spesso, il fantacalcio tra amici è un momento per passare una serata di divertimento di fronte ad una buona pizza surgelata, patatine e una buona bevanda. In caso di denaro, il cassiere deve essere una persona di fiducia e può anche coincidere con la figura dell’organizzatore.
In questo articolo elencheremo alcune regole da applicare per passare una bella serata all’insegna di calciatori, scommesse, battute e una cena divertente.
Consigli per una serata fantacalcio tra amici
La prima cosa da fare è creare un gruppo su WhatsApp e aggiungere tutti i partecipanti della lega. Nel gruppo bisogna condividere tutte le informazioni sull’evento e stabilire una data che va bene per tutti. Anche la location è importante, spesso durante il fantacalcio il rumore fa da padrone ed è sempre consigliato fare la cena e il dopocena fantacalcio in casa.
Il regolamento d’asta, denominato anche regolamento di lega, è fondamentale e deve essere creato prima della serata, bisogna mettere per iscritto le modalità dell’asta: tempistiche, modalità delle chiamate, rilancio, budget, scambi e così via.
La cena deve essere leggera, gustosa e buona per tutti. Una buona pizza alta e soffice è perfetta se abbinata ad un paio di birre, così da cenare in poco tempo e mangiare qualcosa di buono. Le pizze sono perfette per le serate tra amici, in particolare pizze surgelate, adatte anche per chi non sa cucinare perché basta accendere il forno per qualche minuto, cuocere le pizze e in 10 minuti la cena è servita.
Una volta cenato, è possibile dare il via all’asta, nella quale ogni partecipante dovrà acquistare i giocatori per formare la propria squadra. Ogni squadra è composta da 6 attaccanti, 8 centrocampisti, 8 difensori e 8 portieri. Chi offre di più per un determinato giocatore lo porta nella propria squadra.
Ogni settimana, come da regolamento, i partecipanti all’asta dovranno comunicare all’avversario di turno la propria formazione ufficiale, prima del fischio di inizio delle partite iniziali, solitamente almeno 30 minuti prima.
I veri appassionati seguono tutte le partite in diretta, per poi comprare e verificare i voti sui quotidiani nel giorno successivo, aggiungendo al voto di ogni giocatore i bonus previsti dalle regole del fantacalcio relativi ai goal, assist, rigore segnato, rigore parato, autogol, rigore sbagliato, espulsione e ammonizione.