Menu Chiudi

Polpettine di merluzzo con purè di carote

Ciao a tutti, cari amici. Oggi ho preparato un secondo piatto davvero genuino e sano, semplice da realizzare e adatto proprio a tutti: Polpettine di merluzzo con purè di carote. Avevo comprato il merluzzo per i miei bimbi, visto che a  mio marito non piace. In realtà le ha divorate tutte e mi ha anche chiesto di rifarle. Beh, inutile dire che ne sono rimasta davvero entusiasta!

Vi elenco gli ingredienti per realizzarle ed il procedimento davvero veloce. Io le ho fritte velocemente in padella con poco olio, ma anche al forno il risultato è ottimo.

Polpettine di merluzzo con purè di carote: Gli Ingredienti

Ingredienti per 16 polpettine

  • 500 g di cuore di merluzzo fresco
  • 200 g di pane raffermo ( io sono andata ad occhio )
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio colmo di formaggio grattugiato
  • aglio in polvere q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • sale q.b.
  • pangrattato q.b.

Per il purè

  • 3 carote medie
  • 2 bicchieri di latte ( regolatevi voi in base alla consistenza desiderata )
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • 1 noce di burro
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Per preparare le polpettine di merluzzo iniziate proprio dal merluzzo. Scaldatelo in un pentolino e quando sarà cotto scolatelo. Spezzettatelo e versatelo in una ciotola. Mettete in ammollo il pane raffermo con dell’acqua, strizzate la mollica per bene ed aggingetela al merluzzo. Inserite l’uovo, il formaggio grattugiato, l’aglio, l’erbaa cipollina ed il sale. Impastate e formate le polpettine che passerete nel pangrattato. Tenetele da parte.

Pelate le carote, tagliatele a pezzi non troppo grossi e fatele cuocere in acqua fino a quando non si ammorbidiranno. Scolatele e frullatele con un mixer. Trasferitele in un pentolino ed aggiungete il latte. Fate scaldare, aggiungete la noce di burro ed il formaggio grattugiato. Aggiustate di sale.

In una padella versare un dito di olio di semi e fate friggere dolcemente le polpettine, rigirandole spesso. Ponetele su carta assorbente.

Componete adesso il vostro piatto: mettete alla base qualche cucchiaiata di purè di carote, adagiatevi sopra le polpettine e finite con una manciata di formaggio grattugiato ed una spolverata di pepe nero macinato fresco. Le Polpettine di merluzzo con purè di carote sono pronte per essere servite!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap