Menu Chiudi

Reginelle

Le Reginelle, ovvero i biscotti con il sesamo, sono tipici della tradizione siciliana, friabili e croccanti, sono ottimi accompagnati da un bicchiere di Passito o Zibibbo. Sono biscotti da inzuppo e vanno bene per qualsiasi momento della giornata. Mi ricordano alcuni momenti della mia infanzia, quando il mio papà, che all’epoca gestiva un minimarket, le vendeva già imbustate ( preparate dai panettieri della città ). Il sesamo ( giggiulena ) dona al biscotto un tocco in più ed un sapore davvero spettacolare.

Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento estremamente semplice per realizzarle.

Reginelle: Gli Ingredienti

Ingredienti per 15 biscotti

  • 250 g di farina 00
  • 70 g di zucchero
  • 75 g di strutto
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di zafferano
  • 1 tazzina di latte
  • 2 g di ammoniaca
  • 100 g di sesamo
  • acqua q.b.

PROCEDIMENTO

Per preparare le Reginelle iniziate versando in una citola la farina e lo zucchero. Inserite lo strutto, l’uovo ed un pizzico di sale. Iniziate ad impastare. Aggiungete l’ammoniaca. Sciogliete lo zafferano in una tazzina di latte e versatelo all’impasto. Impastate energicamente fino a formate un panetto liscio ed omogeneo. Coprite con pellicola e lasciate riposare per circa un’ora in frigo.

Riprendete l’impasto, tagliatelo a pezzetti e formate tanti rotolini larghi circa 2 cm e lunghi 4. Io ho preferito prepararli un po’più grandi.

In un piatto versate il sesamo  ed aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Passate le Reginelle nel sesamo inumidito in modo che si attacchi meglio al biscotto.Ponete le reginelle su una leccarda ricoperta di carta forno.

Cuocete in forno prerisccaldato a 200°C per 10 minuti e poi abbassate la temperatura aa 160°C. Continuate a cuocere per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare e servite le vostre Reginelle.

Le Reginelle si conservano tranquillamente chiuse in un sacchetto o in un barattolo di vetro per qualche giorno. Potete servirle anche con una tazza di the caldo.

Se vi è piaciuta la ricetta rifatela anche voi e lasciate un vostro commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap