Ciao a tutti, amici. Oggi ho voluto preparare un dolce veloce e sano: il Plumcake caffè e cacao che io ho arricchito con granella di nocciole e mandorle tritate, sofficissimo e golosissimo. Adatto sia per colazione che a merenda, piacerà davvero a tutti. Di seguito trovate gli ingredienti necessari per la sua realizzazione ed il procedimento.
Plumcake caffè e cacao: Gli Ingredienti
Ingredienti per 6 persone
- 170 g di farina 00
- 130 g di zucchero ( io ho usato metà di canna e metà semolato )
- 100 ml di olio di semi
- 3 uova
- 100 ml di caffè non zuccherato ( preparato con la moka )
- 50 g di mandorle sgusciate e tritate
- 50 g di granella di nocciole
- 1 cucchiaio di cacao
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola rompete le uova e sbattetele con le fruste elettriche. Aggiungete lo zucchero e lavorate fino a che le uova diventino chiare e spumose. Inserite man mano tutti gli altri ingredienti: olio, caffè, farina e cacao setacciati, la vanillina, il lievito ed un pizzico di sale. Amalgamate bene. Per ultimo versate le mandorle tritate grossolanamente e la granella di nocciole. Incorporatele delicatamente con una spatola, senza smontare il composto.
Imburrate ed infarinate lo stampo da plumcake. In alternativa potete usare un foglio di carta forno.
Versate il composto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Lasciate raffreddare e sformate il vostro Plumcake caffè e cacao. Potete servirlo con una spolverata di zucchero a velo.
Per una versione più golosa sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e versatelo sulla superficie del Plumcake. Spolverate con una manciata di mandorle tritate e granella di nocciole e fate riposare finché il cioccolato non si sarà rappreso.
Se vi è piaciuta la ricetta lasciate un like e commentate.
Vi aspetto con tante nuove ricette!