Menu Chiudi

Risotto con cime di rapa, zafferano e crema al pecorino

Ciao a tutti amici. Oggi ho realizzato un primo piatto davvero delizioso e veloce da preparare: Risotto con cime di rapa, zafferano e crema al pecorino. Ho utilizzato una materia prima di qualità, il Riso Vialone nano della Riseria Mario Zacché, un prodotto 100% italiano. L’azienda ha cura di scegliere le migliori partite di risone, lo lavora, lo seleziona attraverso l’uso di macchine moderne, rendendolo insuperabile.

Di seguito trovate gli ingredienti ed il procedimento per preparare al meglio questo piatto squisito.

Risotto con cime di rapa, zafferano e crema al pecorino: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di riso Vialone nano Zacché
  • 400 g di cime di rapa
  • 1 bustina di zafferano
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 l di brodo vegetale caldo
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 noce di burro
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato

Per la salsa al pecorino

  • 25 g di burro
  • 25 g di farina 00
  • 250 ml di latte
  • 80 g di pecorino grattugiato
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO

Per preparare il Risotto con cime di rapa, zafferano e crema al pecorino iniziate dalle cime di rapa. Pulitele e sciacquatele per bene sotto l’acqua corrente. Ponetele in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio e olio extravergine di oliva q.b. Lasciatele cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa. Le cime di rapa dovranno ammorbidirsi. Salate, eliminate l’aglio e pepate.

Preparate nel frattempo la crema al pecorino. In un pentolino fate sciogliere il burro e versate la farina. Mescolate per bene e fate cuocere a fiamma bassa per pochi minuti sempre mescolando. Aggiungete il latte caldo a filo e mescolate in modo da non formare grumi. Lasciate addensare la besciamella, salate e pepate. Spegnete il fuoco e versate il pecorino grattugiato. Mescolate energicamente. La vostra crema al pecorino è pronta.

In una pentola antiaderente versate la cipolla tritata e fatela imbiondire con olio evo, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando. Sfumate con il vino bianco e, quando sarà evaporato, continuate la cottura del risotto Vialone nano aggiungendo il brodo vegetale caldo man mano che viene assorbito. Sciogliete lo zafferano con un po’ di brodo vegetale ed inseritelo nel vostro risotto. Aggiungete le cime di rapa e portate a cottura, aggiustando di sale. Mantecate il risotto a fiamma spenta con una noce di burro e 2 cucchiai di pecorino.

Prima di impiattare lasciate riposare il Risotto per qualche minuto. Impiattate e servite con qualche cucchiaiata di crema al pecorino.

Ringraziamo la Riseria Mario Zacché per la collaborazione e vi invitiamo a visionare il loro sito internet per scoprire la gamma di prodotti che potete trovare ed acquistare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap