Menu Chiudi

Ciabatta senza impasto

Ciao a tutti, amici. Per fare il pane fatto in casa, si sa, bisogna avere tempo a disposizione e armarsi di pazienza. Beh, con questa ricetta della Ciabatta senza impasto che sto per proporvi il tempo non sarà più un problema.

Il risultato sarà un pane croccante e ben alveolato, il cui impasto è preparato semplicemente mescolando gli ingredienti con un cucchiaio di legno.  Lo si può farcire come si vuole: io ho scelto cavolfiore,  olive bianche ed emmenthal e prosciutto cotto e formaggio.

Di seguito vi elenco gli ingredienti ed il procedimento per la sua realizzazione.

Ciabatta senza impasto: Gli Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 350 ml di acqua
  • 25 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di miele
  • 3 g di lievito secco di birra
  • 10 g di sale
  • farina di semola rimacinata q.b.

Per la prima farcia

  • 1 cavolfiore di circa 500 g
  • 1/2 cipolla
  • olive bianche q.b.
  • 100 g di emmenthal affettato
  • vino bianco q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la seconda farcia

  • 100g di prosciutto cotto a fette
  • 100 g di provola affettata

Ciabatta senza impasto

PROCEDIMENTO

Per prima cosa versate la farina 0 in una ciotola, aggiungete il lievito, il miele, l’olio extravergine di oliva e l’acqua a temperatura ambiente. Mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola. In ultimo aggiungete il sale. Amalgamate tutti gli ingredienti servendovi sempre di un cucchiaio.

Otterrete un impasto abbastanza appiccicoso che porrete a lievitare in forno coperto con pellicola. Se fa parecchio freddo accendete la lucina. Lasciate riposare per circa 3 ore.

Riprendete l’impasto. Cospargete abbondante semola rimacinata su un foglio di carta forno. Adagiatevi delicatamente l’impasto semplicemente versandolo e staccandolo con una spatola. Spolveratelo con altra semola rimacinata e stendetelo sempre delicatamente con i polpastrelli, facendo attenzione alla lievitazione. Dovete ottenere un rettangolo.

Copritelo nuovamente con la pellicola o un canovaccio e lasciate lievitare una seconda volta per un’ora. Allargatelo nuovamente con i polpastrelli.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° C per 15 minuti, successivamente, per 10 minuti a 190°C.

Ciabatta senza impasto

Lasciate intiepidire e nel frattempo preparate il ripieno.

Fate saltare il cavolfiore in padella con la cipolla tritata, sfumate con il vino bianco e finite la cottura con un mestolo di acqua calda. Aggiungete le olive, salate e pepate.

Tagliate la vostra ciabatta senza impasto in due parti uguali, tagliate a metà.

Ciabatta senza impasto

Farcite con il cavolfiore ed il formaggio e l’altra con cotto e formaggio.

Servite e gustate!

Ciabatta senza impasto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap