Menu Chiudi

Bucatini con verza e salsiccia

Bentornati a tutti, amici. Il primo piatto di oggi è davvero gustoso e semplice da preparare: i Bucatini con verza e salsiccia saranno amati da tutti.

Ho arricchito il mio piatto con un ingrediente speciale, il Pepe garofanato di Italpepe, una spezia che mette insieme il sapore del pepe con quelli dei chiodi di garofano, cannella e noce moscata, che creano un equilibrio perfetto. Questo prodotto speziato nasce in America centrale ed è abbinabile perfettamente a stufati di carne e selvaggina in generale.

Vi elenco di seguito gli ingredienti ed il procedimento per realizzare la ricetta.

Bucatini con verza e salsiccia: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di bucatini
  • 1 verza
  • 500 g di salsiccia
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe garofanato Italpepe q.b.

 

PROCEDIMENTO

Bucatini con verza e salsiccia

Per preparare i Bucatini con verza e salsiccia iniziate a pulire e sciacquare la verza. Tagliatela a listarelle molto sottili e ponetela in padella con mezza cipolla tritata finemente e qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Fate cuocere a fiamma bassa e, se necessario, aggiungete un mestolo di acqua per portare a cottura più facilmente. Salatela.

In una padella antiaderente spezzettate  la salsiccia grossolanamente eliminando il budello e fatela rosolare senza aggiunta di olio. Mescolate la salsiccia alla verza e tenete da parte.

Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata e scolateli leggermente al dente, tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Rimettete sul fuoco la padella con la verza e la salsiccia e fatela amalgamare per bene. Impiattate e servite con una spolverata di Pepe garofanato Italpepe. Buon appetito!

Bucatini con verza e salsiccia

Ringraziamo Italpepe per la collaborazione. Vi informiamo inoltre che Italpepe ha come obiettivo quello di studiare nuovi modi di interpretare il mondo delle spezie, gli abbinamenti possibili, le tradizioni regionali e le culture locali, cercando di dare la più ampia offerta possibile per far si che ogni consumatore ad ogni latitudine possa sentirsi un pò a casa sua utilizzando le loro spezie in ogni momento della giornata. Per saperne di più vi invito a visionare il loro sito internet cliccando qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap