Perché bisogna mangiare i legumi
Sai perché bisogna mangiare i legumi? Se sei interessato a saperne di più sul mondo dei legumi e sui loro benefici leggi questo articolo e dimmi cosa ne pensi!
Se volete imparare a cucinare i legumi vi consiglio di passare sul blog di Una Naive in Cucina per scoprire tantissime ricette vegetariane gustose!
Perché bisogna mangiare i legumi?
Guarda le proprietà!
In primis va detto che mangiare i legumi fa molto bene poiché contengono molteplici proprietà nutritive quali fibre, proteine, patassio, zinco, ferro, ecc.
I legumi (appartenenti alla famiglia delle leguminose, fabaceae o papilianacee) non sono altro che semi racchiusi in un baccello e sono alimenti di origine vegetale. I più conosciuti sono: piselli, fave, ceci, lenticchie, fagioli, fagioli mung etc…
Infatti, sono fonte di ricchezza nutrizionale, soprattutto quelli freschi; i legumi apportano molteplici benefici alla salute della persona, come ad esempio aiutano ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue, aiutano a tenere i muscoli attivi e le ossa sane.
Scendiamo più nel dettaglio e guardiamo le innumerevoli proprietà nutritive!
Proprietà nutrizionali dei legumi
Sono ricchi di vitamina del gruppo B, contengono vitamina C, contengono ferro, fosforo, calcio, potassio, magnesio e molte fibre. Sono inoltre fonte di proteine.
Ad esempio: i ceci e i fagioli rossi sono indicati per chi soffre di anemia, per le donne in gravidanza e per gli anziani con problemi alle ossa grazie all’alto contenuto di ferro e calcio.
Invece, le fave e le lenticchie hanno proprietà remineralizzanti, mentre i fagioli sono ricostituenti ed energetici.
Numerosi studi confermano come l’assunzione dei legumi in abbinamento ad un cereale sia il modo migliore per incamerare e assorbirne tutte le proprietà. Riscopriamo quindi piatti poveri e della tradizione come pasta e lenticchie, pasta e fagioli, pasta e ceci o riso e piselli perché tutte queste pietanze, se combinate insieme, garantiscono un buon apporto di carboidrati e proteine.
Se non sei ancora convinto/a sul perché bisogna mangiare i legumi ti dico contengono anche pochi grassi (ad eccezione della soia). Insomma, come scritto già in precedenza, mangiare i legumi fa bene per tutte le proprietà elencate. Certo, ci sono tantissime altre proprietà positive di cui poter parlare e scrivere.
Perché bisogna mangiare i legumi: falsi miti
Erroneamente ci sta la tendenza a credere che mangiare i legumi faccia gonfiare la pancia, ingrassare o che non servi a nulla da punto di vista dietetico nutrizionale. Niente di più sbagliato!
Quando mangiamo un piatto bilanciato di fagioli (circa 80 grammi) se non siamo abituati potremmo sentirci gonfi perché il nostro intestino deve imparare a digerire gli enzimi ed assimilarli ed è solo con l’assunzione regolare di queste proteine vegetali che andremo ad annullare questo effetto negativo!
Per sicurezza quando devi cuocere i legumi secchi lasciali in ammollo per 12-24 ore, poiché l’ammollo favorisce processi in grado di incrementare il loro valore nutritivo ed inoltre è indicato per velocizzare la loro cottura.
Oltre a questa procedura, contro la “flatulenza” e diversi disturbi digestivi annessi cuoci i legumi con un paio di foglie di alloro secche o fresche. Questo dipende dal fatto che, durante la cottura, non vengono eliminati dei particolari carboidrati che l’organismo non riesce a digerire, in quanto nell’organismo stesso mancano enzimi intestinali necessari a combatterli, favorendo così lo sviluppo di gas.
Per ovviare al problema, si possono utilizzare i così detti legumi decorticati, ossia privi di buccia, più poveri però di proprietà nutrizionali.
Mangiare i legumi aiuta l’ambiente
Oltre agli aspetti nutrizionali, sai perché mangiare i legumi e perché l’integrazione nella nostra dieta fa bene al pianeta? Perché ci porta a mangiare meno carne, a ridurre così l’inquinamento dovuto agli allevamenti intensivi che sono la prima causa dell’inquinamento ambientale mondiale.
Quindi, se fino a poco fa hai pensato che i legumi non siano cibi golosi e nutritivi spero che tu abbia cambiato il punto di vista e che gradirai consumare quotidianamente.
Questo perché mangiare i legumi contribuisce al miglioramento della salute del nostro organismo e ci permette di stare meglio se associati ad una buona dieta.