Menu Chiudi

Riso al salto fumé

Ciao a tutti, amici. Sicuramente tutti conoscete il famoso riso al salto, un risotto della tradizione lombarda preparato con lo zafferano e poi ripassato in padella dopo averlo schiacciato per bene. Il mio Riso al salto fumé è stato preparato apportando una variazione che reputo di gusto: ho infatti rielaborato questo piatto di recupero con l’aggiunta delle Sottilette Fumè con scamorza 100% italiana, dal sapore unico ed inconfondibile.

Ho farcito il mio Riso al salto sia all’interno sia in superficie ed il risultato è stato a dir poco fantastico.

Vi elenco ingredienti e procedimento per realizzarlo al meglio.

Riso al salto fumé: Gli ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di riso preferibilmente Carnaroli
  • 1 confezione di Sottilette fumé con scamorza
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 1 bustina di zafferano
  • 1/2 cipolla tritata
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 l di brodo vegetale
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 noce di burro

Riso al salto fumé

PROCEDIMENTO

Per preparare il Riso al salto fumè iniziate con  la preparazione del risotto che dovrà raffreddare per bene. Potete anche preparare il risotto con largo anticipo.

In una pentola dai bordi alti ed antiaderente versate la cipolla dopo averla tritata finemente. Aggiungete un po’ di olio extravergine di oliva.

Lasciate imbiondire la cipolla ed inserite il riso. Fatelo tostare e sfumate con il vino bianco. Quando sarà totalmente evaporato aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale caldo nel quale avrete disciolto lo zafferano. Proseguite la cottura del riso mescolando continuamente ed aggiungete altro brodo vegetale solo dopo che il precedente si sarà assorbito.

A fine cottura aggiustate di sale, mantecate a fuoco spento con il burro ed il formaggio grattugiato.

Versate il riso in una pirofila abbastanza larga in modo che si raffreddi più velocemente.

Ungete la padella con un po’ di olio evo e foderatela con metà del riso giallo. Schiacciatelo per bene con le mani in modo da farlo aderire alla padella. Stendete le sottilette fumé con scamorza e ricoprite con il restante riso, anche stavolta schiacciandolo per bene.

Riso al salto fumé

Cuocete a fiamma vivace per qualche minuto in modo che si formi una crosticina croccante. Girate il riso delicatamente aiutandovi con un piatto e rimettetelo nuovamente in padella. Cuocetelo dunque anche dall’altra parte. Posizionatelo su un piatto da portata ed adagiatevi su qualche sottiletta, in modo che il calore del riso la faccia fondere.

Tagliate il riso a spicchi, impiattate e servite ancora caldo il vostro Riso al salto fumè.

 

Riso al salto fumé

Ringraziamo Sottilette per averci omaggiato e fatto conoscere questo prodotto fantastico che conferisce alle sottilette fumé con scamorza un sapore affumicato unico e goloso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap