Menu Chiudi

Sbrisolona cheesecake

Ciao a tutti, amici. Oggi vorrei presentarvi la mia Sbrisolona cheesecake.

Sì, avete capito bene! L’ho chiamata così perchè è proprio un connubio tra una sbrisolona e una cheesecake: una frolla sbriciolata all’esterno con un ripieno morbido e goloso di formaggio spalmabile e la composta dolce all’uva fragola bio presente nello store on line Foodaloo: vanta prodotti di ottima qualità e testati da esperti, prodotti che spaziano dalla carne al pesce, dalla pasta ai legumi, dalle confetture ai sughi… Vi assicuro che è proprio la composta dolce all’uva fragola bio che fa la differenza: pazzesca!

Beh, vi elenco di seguito gli ingredienti ed il procedimento per realizzare la Sbrisolona cheesecake.

 

Sbrisolona cheesecake: Gli Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da 20 cm

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di burro freddo
  • 1 uovo
  • 70 g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Per farcire

Sbrisolona cheesecake

PROCEDIMENTO

Per realizzare la Sbrisolona cheesecake iniziate versando la farina 00 in una ciotola, aggiungete lo zucchero, la vanillina, il lievito e mescolate. Inserite l’uovo ed il burro freddo a pezzetti. Lavorate velocemente con le mani in modo da non scaldare il burro e formate delle briciole.

Sbrisolona cheesecake

Occupatevi della farcia. Mescolate il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e la cannella.

Versate 2/3 delle briciole nello stampo ricoperto di carta forno in modo da ricoprire per bene il fondo dello stampo ed i bordi, schiacciatele con le mani e versate la crema al formaggio livellandola per bene.

Sbrisolona cheesecake

Aggiungete adesso la composta dolce all’uva fragola bio e spalmatela delicatamente sopra la crema al formaggio.

Sbrisolona cheesecake

Ricoprite adesso la superficie della sbrisolona con le briciole di frolla rimanenti, facendo attenzione ad adagiarle bene sui bordi.

Sbrisolona cheesecake

Cuocete la Sbrisolona cheesecake a 180°C per circa 30-40 minuti in forno statico preriscaldato. Lasciate raffreddare e mettete in frigo almeno 2 ore prima di servire. L’indomani sarà ancora più golosa.

Vi è piaciuto questo dolce semplice e veloce? E allora cosa aspettate? Preparatelo anche voi. Nel frattempo vi suggerisco di andare a visitare il sito internet dell’e-commerce (Foodaloo) dove troverete una vasta gamma di prodotti di ottima qualità. Infine, se deciderete di fare un acquisto sul loro sito, inserendo nell’ordine il codice promozionale SEMPLICEPROMO1, avrete uno sconto del 5% sul totale effettuato.

Mica male, vero? Provare per credere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap