Ciao a tutti, cari amici. Oggi per voi ho preparato una colazione golosa e davvero semplice da realizzare: i Cornetti di pasta brioche, buoni e soprattutto leggeri. Sapete perché? Beh, li ho lasciati lievitare tutta la notte ed il risultato è stato a dir poco notevole. Vi consiglio dunque di iniziare la loro preparazione intorno alle ore 18.00 /19.00 per poi cuocerli la mattina seguente ed avere la vostra golosissima colazione calda. Inizierete così la vostra giornata nel migliore dei modi.
Potete gustare i vostri Cornetti di pasta brioche semplicemente al naturale oppure farciti con marmellata, crema passticcera, crema di nocciole, di pistacchi…Lascio a voi la scelta! L’impasto che ho realizzato è stato frutto di aggiustamenti vari fino ad arrivare alla mia ricetta definitiva, quella che ho reputato essere la migliore. Cosa aspettate dunque? Vi elenco gli ingredienti ed il procedimento necessario per la loro realizzazione.
Cornetti di pasta brioche: Gli Ingredienti
Ingredienti per 16 cornetti
- 300 g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- 2 uova
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 180 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 20 g di miele
- 20 g di lievito di birra fresco
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Per spennellare
- 1 tuorlo
- 4 cucchiai di latte
PROCEDIMENTO
Per preparare i Cornetti di pasta brioche sciogliete il lievito di birra fresco nel latte tiepido,dopo aver aggiunto un cucchiaino di zucchero ( dei 100 g previsti ). In una ciotola versate le due farine e lo zucchero, aggiungete la vanillina e mescolate. Versate le uova e sbattetele leggermente insieme alle polveri. Inserite il latte a filo, il miele ed il burro a temperatura ambiente. Impastate dapprima con una forchetta e successivamente con le mani. Appena l’impasto avrà raggiunto una consistenza più solida aggiungete il sale. Impastate bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Ponete il panetto a lievitare in forno con la luce accesa e coperto con la pellicola fino al suo raddoppio. Occorreranno circa 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo in due parti. Con ciascuna parte formate un disco e con un tagliapasta dividete il disco in 8 parti uguali: dovrete formare 8 triangoli che pizzicherete alla base.
Partendo proprio dalla base arrotolate ciascun triangolo fino a formare un cornetto, tirando leggermente la punta che dovrà essere posizionata in basso in modo che durante la cottura il cornetto non si apra. Potrete decidere di farcire i cornetti in questo passaggio o dopo la cottura.
Ripetete l’operazione con il secondo disco di pasta brioche. Posizionate i cornetti su una leccarda ricoperta con carta forno: dovranno essere ben distanziati poiché cresceranno parecchio. Coprite con pellicola e lasciateli lievitare in forno tutta la notte; i Cornetti triplicheranno il loro volume.
Spennellateli dunque con il tuorlo precedentemente mescolato con il latte e cuocete in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 20 minuti.
Lasciate intiepidire, spolverizzateli con zucchelo a velo e gustate i vostri Cornetti di pasta brioche.
Se vi è piaciuta la ricetta preparateli anche voi e postate i vostri commenti.