Menu Chiudi

Agricolture Saporea  Sapore e Salute

Agricolture Saporea

 Sapore e Salute

Agricolture Saporea  Sapore e Salute

Agricolture Saporea Sapore e Salute: Una delle aziende italiane leader nel settore della produzione dell’aceto è l’Azienda Saporea che nasce proprio da un’innata passione per l’aceto, la frutta e le erbe aromatiche. La materia prima, che è fondamentale per l’ottima riuscita dell’aceto e di altri condimenti è totalmente priva di pesticidi, poiché diverso è il loro metodo di produzione, effettuato attraverso una “lenta acetificazione spontanea naturale”, del tutto privo di additivi chimici.

L’aceto che producono è ottenuto grazie alla spremitura della frutta appena raccolta dai loro frutteti e precisamente quelli di aronia, kiwi, melagrana e kaki.

Il risultato? Beh, una bomba naturale di proprietà e benefici.

 

L’aceto naturale e le sue proprietà

Fin dall’antichità l’aceto, grazie alle sue innumerevoli proprietà e benefici era impiegato come medicinale. Studi attuali confermano la sua teoria tanto che negli anni 50 venne utilizzato come cura per molti pazienti. Parecchi sono i benefici che derivano dalla lenta acetificazione dell’aceto prodotto naturalmente. Inoltre, l’aceto possiede altre proprietà derivanti dai frutti dai quali viene prodotto: antiossidanti, minerali, vitamine sono indispensabili per la nostra salute.

Benefici per l’organismo

Molti esperimenti hanno ampiamente confermato che l’aceto abbassa i livelli di glucosio nel sangue, favorisce l’assorbimento del glucosio nei tessuti in modo tale da ridurlo nel flusso sanguigno.

L’aceto

  • aiuta a preservare l’organismo poichè è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali;
  • induce ad un maggiore senso di sazietà e accelera il metabolismo, aiutando la digestione ed il controllo del peso;
  • aiuta a purificare il fegato ed è un antibatterico naturale per l’intestino;
  • stabilizza i livelli di colesterolo;
  • è un antinfiammatorio naturale utile per alleviare il mal di testa, raffreddori, artriti e crampi muscolari;
  • favorisce l’assorbimento di calcio e altri minerali dagli alimenti;
  • svolge un’azione fondamentale per il nostro sistema immunitario.

Gli usi dell’aceto

Nella nostra normale routine quotidiana l’aceto diventa indispensabile poiché i suoi usi sono davvero svariati:

  • a digiuno, al mattino, è un ottimo energizzante e purificante;
  • se assunto prima dei pasti aiuta la digestione e controlla la glicemia;
  • allevia e riduce i crampi notturni.

Sapevate che è inoltre un valido alleato contro le punture di insetti ed eritemi solari?

Se desiderate dei capelli brillanti e senza forfora l’aceto risulterà ottimo per ottenere questi risultati. Vi suggerisco di provarlo anche per la pulizia della vostra pelle o per piedi e gambe affaticate.

Si utilizza anche come disinfettante; utilizzatelo anche al posto dell’ammorbidente: non solo lascerà i vostri panni morbidi e piacevolmente profumati ma sicuramente è un prodotto ecosostenibile.

Senza dubbio, il suo uso principale rimane quello legato all’aspetto culinario: insalate, pesce, carne, verdure cotte…l’aceto esalterà il loro sapore.

Sapevate che in giro esistono tantissime varietà di aceto? Beh, sicuramente quello di mele, per esempio… Io però vi informo che se andate a visitare il sito internet www.saporea.it rimarrete stupefatti: aceto bio di melagrana e di kiwi da 500 ml, aceto di melagrana (agrodolce), di kiwi (agrodolce), di kaki e di aronia da 250 ml sono gli aceti che Saporea produce. Potrete scegliere tra ” assaggio Gourmet“, “assaggio completo” o di prenderli singolarmente. Tra l’altro le spese di spedizione sono gratuite con un acquisto minimo di 2 bottiglie.

Se vi trovate nei dintorni di Verona, e precisamente a Villafontana,  vi consiglio di andare a constatare di persona la dedizione e l’amore che Saporea mette nella produzione dei loro prodotti. L’Azienda si trova in Via Salvo d’Acquisto, 5 – 37051 Villafontana (VR) – ITALY. Telefono +39 3312407071 mail posta@saporea.it.

Spero vivamente che l’articolo sia stato di vostro gradimento e vi aspetto numerosi con tante altre curiosità e tante nuove ricette!

A presto,

Tecla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap