Ciao a tutti,amici. Oggi vi presento una ricetta tipica delle mie parti, una ricetta tipica della rosticceria siciliana e soprattutto catanese: le Cipolline, che altro non sono che rustici con una base di pasta sfoglia farcite con pomodoro, cipolle, olive nere, prosciutto e formaggio.
Vi assicuro che sono deliziose e, se doveste capitare in Sicilia, beh…dovete proprio mangiarle, magari con un bell’arancino al ragù, altra specialità catanese. Vediamo insieme come realizzarle.
Cipolline: Gli Ingredienti
Ingredienti per 20 cipolline
- 250 g di farina manitoba
- 250 g di farina di semola rimacinata
- 50 g di strutto ( in sostituzione potete usare il burro )
- 2 cucchiaini di zucchero ( circa 20 g )
- 7 g di lievito di birra fresco
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiaini di sale ( 10 g circa )
Per la sfogliatura
- 150 g di burro
Per il ripieno
- 300 g di passata di pomodoro
- 2 cipolle medie
- 200 g di prosciutto cotto
- 250 g di formaggio filante o mozzarella
- 80 g di olive nere
- sale q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 2 tuorli
PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente versate le due farine. In un’altra ciotola versate l’acqua e scioglietevi il lievito insieme ad un cucchiaino di zucchero prelevato dalla quantità totale.
Nella ciotola delle farine aggiungete lo zucchero e mescolate, il burro a temperatura ambiente e l’acqua con il lievito. Mescolate per bene e quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza aggiungete il sale. Continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo che lascerete lievitare per circa 2-3 ore coperto con pellicola.
Ungete leggermente la pirofila prima di porre l’impasto per la lievitazione.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto su una spianatoia aiutandovi con un po’ di farina e dedicatevi alla sfogliatura. Il burro dovrà essere leggermente morbido.
Ponetelo al centro dell’impasto che avrete già steso e richiudetelo in modo che il burro non fuoriesca.
Con l’aiuto di un matterello date dei colpetti alla pasta partendo dal centro e andando prima verso l’alto e poi verso il basso. In questo modo farete in modo che il burro si incorpori alla pasta.
Proseguite con la sfogliatura. Potete vedere il procedimento nella ricetta dei miei Cornetti sfogliati.
Nel frattempo affettate le cipolle finemente, ponetele in una padella antiaderente con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e fatele appassire facendole imbiondire a fuoco medio-basso, versate la passata di pomodoro e lasciate cuocere fino a che si restringa del tutto. Salate e tenete da parte.
Appena concluso tutto il procedimento della sfogliatura e quindi anche i tempi di riposo in frigorifero, stendete la pasta sfogliata formando un rettangolo. Ricavatene dei quadrati di circa 10 x 10 cm. Io in realtà ho preferito fare dei quadrati più grandi.
Condite ciascun quadrato con prosciutto, abbondante passata di pomodoro, formaggio o mozzarella a dadini e olive nere.
Sbattete i tuorli e con un pennellino bagnate i bordi di ciascun quadrato. Chiudete ciascun quadrato unendo i lembi tra di loro opposti. Sigillate bene i bordi. Pennellate le cipolline con i tuorli battuti e ponete al centro un pezzetto di oliva nera.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Le vostre cipolline sono pronte per essere gustate. Beh, ragazzi cosa aggiungere ancora…sono una vera bontà, preparatele e non ve ne pentirete assolutamente. Viva la Sicilia e viva le cipolline siciliane. A presto.