Buon pomeriggio a tutti, cari amici. La ricetta di oggi è sicuramente golosissima, un dolce di origine americana ed irresistibile: i Brownies.
Sono quadrotti di cioccolato ripieni di frutta secca e che possono essere serviti con panna montata o gelato che li rendono ancora più deliziosi. La mia variante prevede, per chi volesse, un pizzico di peperoncino.
Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato le nocciole dell’azienda Agnellini che si occupa da decenni del processo di tostatura, confezionamento e commercializzazione di frutta secca, posizionandosi attualmente tra le aziende leader del mercato. Frutta secca tostata, Frutta secca morbida, Frutta secca con guscio sono i prodotti che potete trovare nel loro store.
Di seguito trovate gli ingredienti per la preparazione dei Brownies.
Brownies: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo 20 x 20 cm
- 200 g di cioccolato fondente
- 170 g di burro
- 2 uova
- 200 g di zucchero di canna
- 100 g di farina 00
- 20 g di cacao
- 6 g di lievito per dolci
- 80 g di nocciole tostate Agnellini
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di peperoncino in polvere
- zucchero a velo q.b. ( facoltativo )
PROCEDIMENTO
Per la preparazione dei Brownies partite dal cioccolato fondente. Spezzettatelo grossolanamente e ponetelo in una ciotola insieme al burro. Scioglieteli a bagnomaria o al microonde.
In una ciotola rompete le uova e sbattetele con una frusta insieme allo zucchero di canna. Aggiungete il composto di cioccolato e burro fusi e mescolate. Inserite un pizzico di sale ed il peperoncino in polvere.
Setacciate le polveri: farina, cacao e lievito. Amalgamatele pian piano ai liquidi.
Per ultimo inserite le nocciole tostate Agnellini dopo averle tagliate a metà o comunque tritate grossolanamente.
Ricoprite lo stampo con carta forno e versatevi l’impasto. Livellatelo per bene con una spatola.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 -35 minuti. Lasciate raffreddare completamente e tagliate a cubotti tutti della stessa dimensione. La versione originale non prevede lo zucchero a velo, ma io ho voluto metterlo ugualmente.
Ringraziamo l’azienda Agnellini per la collaborazione e vi invitiamo a visionare il loro sito internet dove potete sicuramente trovare ciò che fa per voi.