Menu Chiudi

Risotto zafferano e salsiccia

Ciao a tutti amici, questa ricetta nasce dall’uso di una materia prima italiana ottima  che ho ovviamente usato per la  preparazione del mio piatto: Risotto zafferano e salsiccia.

Un primo piatto, questo, creato grazie al Riso Carnaroli dell”azienda mantovana Riseria Zacchè, un riso 100% italiano e di ottima qualità che si adatta perdettamente ai risotti, un riso che non scuoce e che viene prodotto e lavorato con la massima cura. Vediamo dunque ingredienti e procedimento necessari.

Risotto zafferano e salsiccia: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di Riso Carnaroli Riseria Zacchè
  • 400 g di salsiccia
  • 1l di brodo vegetale caldo
  • 1 bustina di zafferano
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 1/2 cipolla
  • rametti di rosmarino a piacere
  • olio extravergine q.b.
  • sale q.b.

Risotto zafferano e salsiccia

PROCEDIMENTO

Per preparare il Risotto zafferano e salsiccia, iniziate prorio dalla salsiccia. Eliminate il budello e tagliatela a pezzetti grossolani. Mettetela in una padella antiaderente e lasciatela cuocere a fiamma media. Aggiungete qualche rametto di rosmarino. Sbriciolatela con un cucchiaio  in modo da ridurne le dimensioni. Quando sarà cotta e ben rosolata spegnete il fuoco ed eliminate il rosmarino. Io non ho aggiunto sale.

In una pentoola capiente versate la cipolla tritata finemente e due cucchiai di olio extravergine di oliva. Fatela imbiondire e versate il riso Carnaroli. Fatelo tostare per qualche minuto, avendo cura di mescolarlo spesso. Aggiungete qualche mestolo di brodo vegetale caldo e, sempre mescolando, fatelo assorbire. Aggiungete alto brodo vegetale solo quando il precedente si sarà assorbito.

A metà cottura mescolate lo zafferano con un po’ di brodo vegetale ed aggiungetelo al risotto. Inserite anche 3/4 di salsiccia, lasciandone da parte un po’ che inserirete direttamente al momento dell’impiattamento. Aggiustate di sale. Quando il Risotto zafferano e salsiccia sarà pronto spegnete il fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e mantecate. Lasciate riposare il risotto in pentola per qualche minuto.

Impiattate e servite il vostro Risotto zafferano e salsiccia con la rimanente salsiccia ed un rametto di rosmarino.

Buon appetito!

Risotto zafferano e salsiccia

Ringraziamo l’azienda Zacchè per la collaborazione e siamo sempre lieti di gustare le varie qualità di riso che reputiamo davvero tutte di ottima qualità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap