Ciao amici, il piatto che ho preparato oggi è un primo piatto davvero gustoso ed abbastanza semplice da realizzare: Spaghetti con melanzane e calamari, melanzane che ho dapprima fritte e calamari che ho saltato velocemente con olio e aglio e sfumato con vino bianco.
Le melanzane che ho usato sono a km0 per cui genuine e ricche di sapore. Vi assicuro che ne verrà fuori un piatto davvero squisito, oltre che salutare. Vi elenco dunque gli ingredienti che occorrono e vi spiego il procedimento necessario da adottare.
Spaghetti con melanzane e calamari: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 500 g di anelli di calamari
- 2 melanzane medief!,
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale q.b.
- olio di semi per friggere q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- granella di pistacchi q.b.
- basilico fresco q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa eliminate il peduncolo delle melanzane. Sciacquatele sotto l’acqua corrente e tagliatele a dadini piccoli. Successivamente friggetele in abbondante olio di semi. Ponete le melanzane su un foglio di carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso e salatele.
In una padella antiaderente versate due cucchiai di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio di aglio. Versate gli anelli di calamari e lasciateli cuocere per pochi minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo sfumare. Eliminate l’aglio e salate gli anelli di calamari. Teneteli da parte.
Cuocete adesso la pasta in abbondante, scolatela al dente e versatela nella padella con gli anelli di calamari, aggiungete le melanzane fritte e fate insaporire per qualche minuto a fiamma vivace. Non vi rimane altro che impiattare i vostri Spaghetti con melanzane e calamari e serviteli con qualche foglia di basilico fresco ed una manciata di pistacchi tritati.
Buon appetito!
Se vi è piaciuta questa ricetta sicuramente vi consiglio di provarla e di farmi sapere cosa ne pensate. Sono davvero curiosa!