Ciao, amici e bentornati. Un primo piatto davvero gustoso e goloso vi aspetta: Sformato di pasta e melanzane fritte. una ricetta preparata con un ingrediente che amo parecchio, la melanzana, che mi ricorda la mia terra, la Sicilia. Proprio così: caponata di melanzane e parmigiana sono alcuni dei piatti tipici delle mie parti.
La ricetta che vi propongo è molto semplice ed al tempo stesso deliziosa: le melanzane fritte che avvolgono la pasta sono a dir poco squisite.
Vediamo dunque ingredienti e procedimento per realizzare il mio sformato di pasta e melanzane fritte.
Sformato di pasta e melanzane fritte: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di rigatoni
- 2 melanzane medie
- 750 ml di passata di pomodoro
- 150 g di formaggio filante
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- basilico fresco a piacere
- 1l di olio di semi per frittura
PROCEDIMENTO
Per preparare lo sformato di pasta e melanzane fritte munitevi di uno stampo da plumcake.
Iniziate sciacquando le melanzane sotto l’acqua corrente ed eliminandone le estremità. Tagliate le melanzane a fette e ponetele in una ciotola sotto sale, cospargendo ogni strato di melanzane con un pizzico di sale. Fatele riposare una mezz’oretta in modo che eliminino l’acqua di vegetazione.
Trascorso il tempo necessario, tamponate ciascuna fetta con carta assorbente.
In una pentola daimbordimalti fate scaldare l’olio di semi e, quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le melanzane che dovranno poi essere posizionate su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Dedicatevi alla preparazione del vostro sugo. In una pentola versate la cipolla tritata e l’olio extravergine di oliva. Fate imbiondire la cipolla ed aggiungete la passata di pomodoro. Io, di solito aggiungo anche mezzo bicchiere di acqua, in modo da cuocere la passata lentamente. Appena si sarà ristretta, salate ed aggiungete basilico fresco a piacere.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e mescolatela al sugo di pomodoro, tenendone da parte qualche mestolo.
Rivestite lo stampo da plumcake con le melanzane fritte, cospargete il fondo con sugo di pomodoro.
Appoggiatevi, accostandoli, i rigatoni. Versate qualche cucchiaiata di passata di pomodoro e cospargete con formaggio grattugiato ed aggiungete il formaggio filante che preferite. Altro strato di rigatoni e così via fino alla fine. Richiudete con le melanzane fritte.
Cuocete in forno statico a 170°C per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire, capovolgete e servite il vostro sformato di pasta e melanzane fritte con qualche fogliolina di basilico fresco.