Rieccoci di nuovo qua, cari amici. Oggi una nuova ricetta vi aspetta: Pizza di carne.
Ho chiamato così questo piatto poiché il suo condimento assomiglia a quello di una pizza, anzi di una pizza margherita: pomodoro, mozzarella ( in realtà ho usato l’emmenthal ) ed origano. Vi assicuro che è un secondo piatto sfizioso, pur nella sua semplicità e gustoso: ho condito la carne trita e questo la rende davvero golosa.
Vediamo dunque ingredienti e procedimento per realizzarla.
Pizza di carne: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di carne di bovino trita
- 2 uova
- 4 fette di pane raffermo
- 30 g di formaggio grattugiato
- erba cipollina q.b.
- aglio granulato q.b.
- sale q.b.
- polpa di pomodoro q.b.
- 150 g di emmenthal
- 1 manciata di pangrattato
- latte o acqua q.b. per ammorbidire il pane
- olio evo q.b.
- origano q.b.
- rosmarino fresco q.b.
PROCEDIMENTO
Mettete la carne trita in una ciotola capiente. Aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, l’aglio, l’erba cipollina ed il sale.
Mettete in ammollo le fette di pane. Potete utilizzare sia il latte che della semplice acqua. Strizzate per bene il pane dopo aver eliminato la crosta ed aggiungetelo alla carne. Amalgamate il composto che dovrà risultare morbido.
Prendete una pirofila e cospargetene il fondo con una manciata di pangrattato. Versate la carne e sistematela per bene sul fondo. Dovrà avere lo spessore di 4 cm circa.
Condite la polpa di pomodoro con un cucchiaio di olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale e versata a cucchiaiate sulla carne. Copritela per bene. Aggiungete una spolverata di origano fresco.
Cuocete in forno statico a 180°C per circa 20 minuti. Estraete la pirofila dal forno ed aggiungete l’emmenthal a dadini e rosmarino a piacere. Cuocete per ulteriori 10 minuti.
La vostra Pizza di carne è ora pronta per essere sfornata. Lasciatela intiepidire prima di servirla. Vedrete che bontà!
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate preparatela anche voi e postate la vostra foto. Buon appetito!