Menu Chiudi

Polenta alternativa

Ciao amici, oggi vi propongo un antipasto gustoso e sfizioso e semplicissimo da realizzare: Polenta alternativa.

Da quando mi sono trasferita al nord ho cercato di adeguarmi alla cucina del posto, senza dimenticare ovviamente le mie origini: al sud la polenta non viene consumata così spesso o addirittura quasi mai! Ebbene, la mia ricetta nasce per caso, grazie al mio modo di rivisitare gli ingredienti creando una ricetta diversa, da servire come antipasto caldo.

Di seguito vi elenco ingredienti e procedimento per realizzare il piatto.

Polenta alternativa: Gli ingredienti

Ingredienti per 4 persone 

  • 500 g di polenta già pronta ( il panetto )
  • 150 g di speck
  • mezzo radicchio
  • 1/2 cipolla
  • glassa al rosmarino q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • rosmarino fresco per decorare

Polenta alternativa

PROCEDIMENTO

Per preparare la mia Polenta alternativa iniziate a tagliare la polenta a rettangoli e a sua volta a metà ( qualora dovesse risultare troppo spessa ).

In una padella antiaderente versate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e quando sarà caldo posizionate la polenta facendola diventare croccante da entrambi i lati. Fatel cuocere a fiamma media per qualche minuto per lato.

Dedicatevi ora alla preparazione del radicchio. In una padella antiaderente versate la cipolla tritata finemente. Sciacquate il radicchio sotto l’acqua corrente, tamponatelo per bene con carta assorbente e tagliatelo finemente. Aggiungetelo in padella insieme allo speck tagliato a dadini. Fate cuocere a fiamma medio-bassa per circa 5 minuti mescolando spesso. Aggiustate di sale facendo attenzione alla sapidità dello speck.

Sistemate la polenta in un piatto da portata, aggiungete il radicchio e lo spesso sopra ciascun pezzetto di polenta. Decorate con ciuffetti di rosmarino fresco, radicchio crudo e cospargete con glassa al rosmarino. La dolcezza della glassa, la sapidità dello speck e l’amarognolo del radicchio creeranno il giusto connubio.

Polenta alternativa

Non vi rimane altro che gustare la vostra Polenta alternativa con i vostri ospiti. Vedrete che ne rimarranno davvero soddisfatti. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap