Ciao, amici. Oggi vi aspetta un piatto di reciclo. Sapete che non mi piace sprecare il cibo e dunque… Frittata di pasta.
A pranzo mi sono avanzati dei tagliolini in bianco e, per evitare che andassero a male, ho preparato questa ricetta, utilizzando anche quello che avevo in frigo: prosciutto cotto e formaggio. Questa ricetta si può preparare anche con la pasta al pomodoro: verrà sicuramente più golosa.
Vediamo quindi gli ingredienti e come fare per realizzare questo piatto.
Frittata di pasta: Gli Ingredienti
Ingredienti
- 300 g di pasta già cotta
- 5 uova
- 150 g di prosciutto cotto
- 150 g di emmenthal
- 50 g di formaggio grattugiato
- erba cipollina q.b.
- basilico fresco q.b.
- sale q.b.
- olii di semi q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare la Frittata di pasta iniziate rompendo le uova in una ciotola. Aggiungete un pizzico di sale, erba cipollina a piacere e basilico fresco. Mescolate bene con una forchetta. Aggiungete la pasta, l’emmenthal precedentemente tagliato a dadini, il prosciutto cotto a dadini o affettato e tritato ed il formaggio grattugiato.
Amalgamate per bene il composto.
In una padella antiaderente fate scaldare 2-3 cucchiai di olio di semi. Versate la pasta e smuovetela un po’ per far sì che l’uovo si sparga per bene in padella. Lasciatela cuocere a fiamma medio-bassa per circa 5 minuti. Si dovrà formare una bella crosticina croccante. Con l’aiuto di un piatto capovolgete la frittata, riponetela in padella e cuocete per ulteriori 5 minuti dall’altro lato.
Sformate la vostra Frittata di pasta su un piatto da portata e servite tiepida. Potete anche gustarla fredda e quindi prepararla in anticipo.
Se lo desiderate potete usare altri tipi di salumi: salame, pancetta, mortadella ed anche variare la tipologia di formaggio. Potrete sostituire l’emmenthal con la fontina, pasta filata…decidete voi!
Se la ricetta vi è piaciuta preparatela e condividetela sul mio blog www.semplicementeintavola.it.
Aspetto le vostre foto e commenti!