Menu Chiudi

Trofie con melanzane, pomodorini e speck

Ciao amici, il piatto di oggi è senza dubbio un primo semplice, veloce ma di gran gusto, che racchiude in sé i profumi e gli ingredienti dell’estate: melanzane, pomodori e basilico che rendono il piatto davvero delizioso. Vi presento le mie Trofie con melanzane, pomodorini e speck. Di seguito vi elenco gli ingredienti e vi descrivo tutti i passaggi che occorrono per la realizzazione di questa ricetta.

Trofie con melanzane, pomodorini e speck: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di trofie
  • 2 melanzane piccole o 1 media
  • 5 pomodorini
  • 100 g di speck ( unica fetta )
  • cipolla tritata  q.b.
  • foglie di basilico a piacere
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • scaglie di grana q.b.

PROCEDIMENTO

Per preparare le Trofie con melanzane, pomodorini e speck iniziate a pulire le melanzane, Eliminate il peduncolo, sciacquatele sotto l’acqua corrente e tagliatele a dadini. Tritate la cipolla finemente e mettetela in una padella antiaderente con l’aggiunta di 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Fatela rosolare ed aggiungete le melanzane. Fate cuocere a fiamma medio-bassa per qualche minuto e poi aggiungete i pomodorini, dopo averli sciacquati e tagliati in 4. Lasciate cuocere per circa una decina di minuti, aggiungendo una tazzina di acqua per continuare la cottura. Aggiungete inoltre del basilico fresco ed aggiustate di sale. Tenete da parte.

Tagliate lo speck a dadini o a listarelle e fatelo rosolare in padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Fatelo diventare abbastanza croccante. Aggiungetelo al vostro sugo di melanzane e pomodorini.

Cuocete le trofie in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatele direttamente in padella con il sugo. Fate insaporire per qualche minuto aiutandovi con un mestolo di acqua di cottura della pasta.

Impiattate e servite con una manciata di scaglie di grana e del basilico fresco. Le vostre Trofie con melanzane, pomodorini e speck sono pronte per essere assaporate.

Vi è piaciuta questa ricetta? Sì? Seguiteci numerosi sul blog www.semplicementeintavola.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap