Menu Chiudi

Sbriciolata al cacao con confettura di arance e mandorle

Ciao amici, oggi ho preparato per voi un dolce golosissimo e abbastanza veloce, adatto sia a colazione che a merenda. Vi presento la mia Sbriciolata al cacao con confettura di arance e mandorle, una bontà unica, soprattutto grazie al connubio tra cacao e arance. Io ho utilizzato la confettura: mi piace sentire anche le scorzette. Ho inoltre aggiunto le mandorle. Insomma… Preparatela anche voi e vedrete che sapore!

Sbriciolata al cacao con confettura di arance e mandorle: Gli Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da 22-24  cm

  • 280 g di farina 00
  • 20 g di cacao
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 g di confettura di arance
  • 50 g di mandorle tritate ( pelate o non)
  • mandorle intere q.b.
  • zucchero a velo q.b. ( facoltativo )

PROCEDIMENTO

La preparazione di questo dolce è abbastanza semplice e veloce.

Iniziate a preparare le briciole di frolla al cacao. In una ciotola versate titti gli ingredienti secchi e quindi la farina, il cacao, lo zucchero ed il lievito per dolci. Date una prima mescolata. Aggiungete l’uovo ed il burro ammorbidito. Potete ammorbidirlo o al microonde o a bagnomaria.

Lavorate l’impasto senza compattarlo. Dovrete ottenere delle briciole strofinando gli ingredienti tra le mani.

Foderate lo stampo con carta forno o imburratelo ed infarinatelo. Coprite il fondo con metà delle briciole e livellatele e compattatele bene con l’aiuto di una spatola.

Aggiungete la confettura di arance lasciando libero 1 cm dal bordo. Aggiungete le mandorle tritate.

Coprite con le rimanenti briciole e compattate semplicemente i bordi. Se lo desiderate potete guarnire la sbriciolata con le mandorle intere, pressandole leggermente.

Cuocete la vostra Sbriciolata al cacao con confettura di arance e mandorle a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire e sformate. Potete anche spolverare la vostra Sbriciolata con un po’ di zucchero a velo.

Non vi rimane altro che gustarla magari accompagnata da un bel bicchiere di latte di mandorla freddo. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap