Ciao a tutti amici, le Mezze maniche con sugo di alalunga e pomodorini è un primo piatto davvero squisito, semplice e veloce. Per preparare il sugo ho usato sia la passata di pomodoro che i pomodorini ciliegino. Il risultato? Un sugo dolce e delizioso… A casa mia lo preparo spesso perché piace proprio a tutti e vi assicuro che anche voi lo adorerete. Vi illustro i passaggi che occorrono per realizzare la ricetta.
Mezze maniche con sugo di alalunga e pomodorini: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di mezze maniche
- 300 g di alalunga ( circa 2 fette )
- 10 pomodorini ciliegino
- 350 g di passata di pomodoro
- vino bianco q.b.
- cipolla tritata q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe nero o peperoncino ( facoltativo )
PROCEDIMENTO
Per preparare le Mezze maniche con sugo di alalunga e pomodorini iniziate dalla cipolla. Tritatela finemente e fatela rosolare leggermente in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Dedicatevi ora alla preparazione dell’alalunga. Eliminate la pelle, la cartilagine e le lische e tagliatela a bocconcini. Appena la cipolla risulterà dorata, aggiungete il pesce e lasciatelo cuocere per qualche minuto a fiamma media, sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiungete la passata di pomodoro ed i pomodorini precedentemente lavati. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Salate e tenete il sugo da parte. ( Io ho aggiunto anche qualche foglia di basilico fresco ).
Cuocete adesso le vostre mezze maniche ( ho utilizzato la pasta fresca, ma anche quella secca va benissimo ) in abbondante acqua salata. Scolate la pasta e conditela con il sugo di alalunga e pomodorini. Impiattate e servite con una manciata di prezzemolo tritato. Se lo desiderate potete aggiungere anche una spolverata di pepe nero macinato o del peperoncino fresco o tritato che sia e buon appetito!
Se vi è piaciuta la ricetta preparatela anche voi e postate le vostre foto.