Ciao amici, è finalmente arrivata la stagione delle ciliegie. Finalmente? Beh, sì … Io le adoro ed ho approfittato subito per realizzare questi morbidissimi Muffins alle ciliegie.
La loro sofficità ed il loro sapore delicato saranno ben apprezzati da tutti.
Per la preparazione di questa ricetta non ho usato burro ed ho sostituito il latte parzialmente scremato con il latte di riso, per cui sono adatti anche agli intolleranti al lattosio. Di seguito vi elenco gli ingredienti che vi occorreranno.
Muffins alle ciliegie: Gli Ingredienti
Ingredienti per 18 muffins piccoli
- 280 g di farina 00
- 2 uova
- 200 g di zucchero di canna
- 200 ml di latte ( 170ml di latte di riso )
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- scorza grattugiata di 1 limone
- 200 g di ciliegie
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Iniziate con le ciliegie. Lavate per bene ad una ad una o tenetele 10 minuti in ammollo in acqua e bicarbonato. Denocciolatele e tenetele da parte.
In una ciotola sbattete le uova con le fruste elettriche, aggiungete lo zucchero di canna ed amalgate per bene. Inserite l’olio di semi di girasole e continuate a mescolare. Aggiungete il sale, la scorza grattugiata del limone e la vanillina. Inserite adesso la farina nella quale avrete mescolato anche il lievito alternandola con il latte. Se utilizzate il latte di riso seguite la quantità scritta sopra ( ha una consistenza diversa e mantiene più liquide le preparazioni ).
Andrà dunque sempre diminuita in rapporto al latte normale. Appena l’impasto sarà pronto aggiungete le ciliegie a pezzetti ed amalgamatele delicatamente al composto con una spatola.
Inserite i pirottini di carta nello stampo per muffins. Riempiteli per circa 3/4 in modo tale che durante la cottura non strabordino.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire e sformate i vostri golosissimi e morbidissimi Muffins alle ciliegie. Uma spolverata di zucchero a velo e sono pronti per essere serviti sia a colazione che a merenda.