Buongiorno a tutti cari amici, il primo piatto che vi propongo è una ricetta a base di pesce che vi lascerà davvero stupefatti, un piatto semplice, genuino e senza particolari preparazioni: Spaghetti con spada, uvetta e pinoli.
L’uvetta sultanina conferisce al piatto un delizioso sapore dolciastro che si sposa bene con il pesce spada. I miei commensali hanno gradito parecchio.
Siete pronti dunque per scoprire come ho realizzato questa deliziosa ricetta? Bene, seguite i vari passaggi che vi descrivo sotto e preparatela anche voi.
Spaghetti con spada, uvetta e pinoli: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 2 fette di pesce spada
- 30 g di pinoli
- 4 cucchiai di uvetta sultanina
- 1/2 cipolla tritata
- vino bianco (circa mezzo bicchiere )
- olio extravergine di oliva q.b. (6 cucchiai circa)
- sale q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
PROCEDIMENTO
In una padella antiaderente fate rosolare la cipolla con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, dopo averla mondata e tritata finemente.
Passate adesso alla preparazione del pesce. Pulite le fette di pesce spada, eliminando la pelle. Tagliate la polpa a pezzetti. Appena la cipolla si sarà dorata aggiungete il pesce spada e fatelo cuocere a fiamma media per qualche minuto. Girate di tanto in tanto.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete l’uvetta sultanina dopo averla fatta rinvenire per qualche minuto in acqua tiepida e dopo averla strizzata. Incorporate infine i pinoli. Lasciate insaporire il tutto ed aggiustate di sale.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela ad dente e versatela in padella con il sugo di pesce. Lasciate andare per qualche minuto insieme agli altri 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Spegnete il fuoco ed impiattate. Servite i vostri Spaghetti con spada, uvetta e pinoli con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e buon appetito.
Se la ricetta è stata di vostro gradimento postate i vostri commenti e le foto dei vostri piatti.