Menu Chiudi

Spaghetti al pesto di finocchietto e cozze

La ricetta che vi propongo qui è un primo piatto davvero molto goloso. Preparato con pochi ingredienti è anche molto economico e semplice da realizzare. Vi presento i miei Spaghetti con pesto di finocchietto selvatico e cozze.

Dalle mie parti il finocchietto si trova spesso in questo periodo e viene utilizzato in cucina soprattutto per la preparazione della famosa Pasta con le sarde. Di seguito vi elenco gli ingredienti ed i vari passaggi necessari per preparare questo delizioso primo.

Spaghetti al pesto di finocchietto selvatico e cozze: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di spaghetti
  • 2 kg di cozze
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Per il pesto di finocchietto selvatico

  • 250 g di finocchietto selvatico
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • una manciata di pinoli
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • olio di semi q.b.

Spaghetti al pesto di finocchietto e cozze

PROCEDIMENTO

Per preparare il pesto di finocchietto selvatico per prima cosa dovete eliminare le sue parti più dure e sciacquarlo per bene il finocchietto sotto l’acqua corrente. Fatelo sbollentare per circa 15-20 minuti in una pentola con abbondante acqua e scolatelo.

Lasciatelo raffreddare e ponetelo in un frullatore con i pinoli, il parmigiano, l’aglio, un pizzico di sale, l’olio di oliva e di semi. Frullate fino ad ottenere il vostro pesto. Se dovesse risultare difficile frullarlo aggiungete altro olio. Io di solito li mischio perché non amo il sapore intenso dell’ olio di oliva. Se lo desiderate potete aggiungere anche una manciata di mandorle.

Passiamo ora alla preparazione delle cozze.

Eliminate il bisso tirandolo verso il basso e sciacquatele sotto l’acqua corrente pulendole per bene con una retina.

Ponetele in una padella antiaderente con un ciuffo di prezzemolo, un filo di olio evo ed uno spicchio di aglio. Copritele con un coperchio e lasciatele aprire sul fuoco a fiamma vivace.

Eliminate il guscio e mettete le cozze in una ciotola. Filtrate una parte del liquido e versatelo sulle cozze in modo che non si asciughino.

Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua. Non salatela poiché le cozze contengono già la sapidità che serve. Eventualmente prima di impiattare assaggiate ed aggiustate di sale.

In una pentola versate qualche mestolo di liquido delle cozze e versatevi la pasta al dente. Terminata la cottura della vostra pasta facendo assorbire tutto il liquido di cottura.

Condite gli spaghetti con il pesto di finocchietto selvatico, aggiungete le cozze, un filo di olio evo a crudo ed impiattate.

Spaghetti al pesto di finocchietto e cozze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap