Ciao amici, ieri non avevo idee su cosa preparare per cena, desideravo un piatto gustoso ma leggero che non mi appesantisse troppo e così ho preparato un secondo piatto di carne e verdure davvero squisito: Bocconcini di pollo e melanzane. Si prepara velocemente e servono davvero pochi ingredienti per la sua realizzazione. A casa mia è stato molto gradito, anche dalla mia piccola Aurora. Vi illustro dunque tutti i passaggi che occorrono per la sua preparazione.
Bocconcini di pollo e melanzane: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di petto di pollo tagliato a bocconcini
- 1 melanzana grande
- 10 pomodorini
- farina 00 q.b.
- 1 spicchio di aglio
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b. ( facoltativo )
- basilico a piacere
PROCEDIMENTO
Per prima cosa iniziate ad occuparvi della melanzana. Eliminate le estremità, sciacquatela sotto l’acqua corrente e tagliatela a tocchetti o a striscioline.
In una padella antiaderente fate imbiondire uno spicchio di aglio con un filo di olio. Eliminate l’aglio ed aggiungete le melanzane. Fatele saltare in padella per qualche minuto e continuate la cottura aiutandovi con un mestolo di acqua. Aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Salate e mettete la padella da parte.
Nel frattempo tagliate il petto di pollo a bocconcini ( io l’ho fatto tagliare dal mio macellaio di fiducia ), infarinatelo per bene dopo averlo cosparso con un pizzico di sale.
In una padella antiaderente versate un filo di olio evo e, quando sarà ben caldo, aggiungete i bocconcini di pollo che dovrà rosolare da tutte le parti.
Rimettete sul fuoco le melanzane, aggiungete i vostri bocconcini di pollo e lasciate cuocere per una decina di minuti a fiamma medio-bassa. Aggiustate di sale e se lo gradite di pepe. Irrorate con un un filo di olio a crudo. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco che ne esalterà il sapore ed impiattate i vostri Bocconcini di pollo e melanzane. Serviteli ai vostri ospiti e buon appetito.