La ricetta che vi propongo oggi è adatta per un pasto veloce ma sano, preparata con l’uso di farina integrale. Vi presento la mia Focaccia integrale con pomodorini e olive, che si presta sia ad essere consumata così che farcita come si desidera. L’impasto è morbido e si lavora anche con un cucchiaio. È abbastanza semplice da preparare, dunque è proprio alla portata di tutti.miVediamo insieme tutti gli ingredienti che occorrono per la sua realizzazione.
Focaccia integrale con pomodorini e olive: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo da 8 porzioni
- 250 g di farina integrale
- 250 g di farina 0
- 350 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 12 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 5 g di sale
- pomodorini q.b.
- olive q.b.
- Olio extra vergine di oliva per spennellare
- origano q.b.
- basilico q.b.
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In un bicchiere versate l’acqua a temperatura ambiente e scioglietevi lo zucchero con il lievito.
In una ciotola versate sia la farina integrale che quella 0, aggiungete l’olio ed iniziate a mescolare. Versate l’acqua a filo ed amalgamatela alla farina. Aggiungete il sale e date un’altra mescolata. Otterrete una consistenza piuttosto molle. Coprite l’impasto con la pellicola e lasciate lievitare in forno con la luce accesa fino al raddoppio. Occorreranno circa 2 ore e mezza.
Riprendete l’impasto, oleate lo stampo e stendete la vostra focaccia.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà Metteteli sulla vostra focaccia distribuendoli uniformemente ed esercitando una leggera pressione. Procedete nello stesso identico modo anche con le olive. Io ho usato quelle farcite. Aggiungete una manciata di origano ed un pizzico di sale. Spennellate la focaccia con olio di oliva.
Riponete in forno a lievitare per circa 30 minuti.
Cuocete in forno statico a 170°C per circa 30 minuti.
Lasciate intiepidire e servite la vostra Focaccia integrale con pomodorini e olive con qualche foglia di basilico fresco e, perché no, accompagnata da salumi e formaggi.