Ciao a tutti, si avvicina l’estate e questa stagione la adoro proprio perché posso cucinare le melanzane in tutti i modi. Oggi ho voluto preparare per voi un primo piatto delizioso e molto semplice che a casa mia va sempre a ruba: Involtini di melanzane e spaghetti.
Si prepara velocemente e l’unica fase un po’ scocciante per molti è quella della frittura. Vi assicuro però che ne vale proprio la pena. Se invece non avete voglia di friggere, potete provare la versione light con le melanzane arrostite sulla piastra.
Che ne dite? Li prepariamo insieme? Vi illustro gli ingredienti che servono.
Involtini di melanzane e spaghetti: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 1 melanzana grande
- 250 g di spaghetti
- 700 ml di passata di pomodoro
- 150 g di provola
- 1 spicchio di aglio
- farina q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
- olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO
Per prima cosa cuocete la passata di pomodoro. Versatela in un pentolino con uno spicchio di aglio e del basilico e portatela a cottura. Salate, eliminate l’aglio ed aggiungete un filo di olio evo.
Passate adesso alla preparazione della melanzana.
Eliminate le estremità della melanzana e sciacquatela sotto l’acqua corrente. Tagliatela a fette nel senso della lunghezza e dello spessore di circa 1 cm.
Ponete le fette di melanzana a strati dentro uno scolapasta e per ogni strato mettete un pizzico di sale. Poggiate sulle melanzane un peso. In questo modo elimineranno tutta la loro acqua di vegetazione. Tamponatele con 2 fogli di carta assorbente ed infarinatele.
In una padella antiaderente fate scaldare l’olio di semi e friggete le melanzane, adagiandole poi su carta assorbente.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la passata di pomodoro.
Prendete una pirofila e sporcatela con qualche cucchiaiata di passata di pomodoro. Prendete la fetta di melanzana ed adagiatevi su una forchettata di spaghetti e la provola a dadini.
Chiudete ad involtino ed adagiatelo sulla pirofila. Continuate così con tutte le fette di melanzana. Versate sugli involtini la passata di pomodoro, irrorate con un filo di olio evo e finite con una abbondante manciata di parmigiano.
Infornate per circa 15-20 minuti a 170°C.
Lasciate intiepidire e servite con qualche foglia di basilico fresco.
Ecco a voi i vostri Involtini di melanzane e spaghetti.