Ciao amici, oggi prepariamo insieme le mie Brioche col tuppo, tipiche della pasticceria siciliana: soffici e golose si accompagnano generalmente alla famosa granita, ma si possono anche farcire di gelato.
La tradizione vuole che si chiamino così per ricordare il famoso ‘tuppo’, che è uno chignon, che le donne siciliane portavano un tempo. Ovviamente, nella regione ci sono differenze nella preparazione: io vi propongo la versione che potete gustare dalle mie parti.
Vediamo dunque i vari passaggi per realizzarle. Il loro sapore unico vi conquisterà.
Brioche col tuppo: Gli Ingredienti
Ingredienti per 8-9 brioche circa
- 500 g di farina manitoba
- 160 ml di latte freddo
- 25 g di lievito di birra
- 2 uova + 2 tuorli
- scorze di 1/2 arancia e 1/2 di limone
- 10 g di miele
- 130 g di zucchero
- 110 g di burro ammorbidito
- 8 g di sale
Per spennellare
- 1 tuorlo
- 2-3 cucchiai di latte
PROCEDIMENTO
In un bicchiere sciogliete il lievito di birra in un po’ di latte intiepidito ed un cucchiaio di zucchero ( prendete sia il latte che lo zucchero dalle dosi ). Versate il liquido nella planetaria ed azionate il gancio. Inserite pian piano il latte freddo e pian piano anche la farina setacciata.
Amalgamate per bene ed aggiungete le uova uno per volta. Non inserite il successivo senza che il precedente si sia assorbito. Inserite le scorze grattugiate di arancia e limone.
Inserite il miele, lo zucchero poco per volta ed il burro morbido un pezzetto per volta. Non aggiungetene altro prima che il precedente sia stato assorbito. Per ultimo aggiungete il sale. Lavorate l’impasto per un totale di 10 minuti.
Estraete l’impasto dalla planetaria, allargatelo con le dita ed effettuate delle pieghe. Fate una palla e lasciatela riposare a temperatura ambiente per circa 2 h o fine al raddoppio, coprendola con pellicola o un canovaccio.
Successivamente ponete l’impasto in frigo e lasciatelo riposare per circa 18-20 ore. Riprendete l’impasto e lasciatelo riposare un’ora a temperatura ambiente.
Fate delle palline di circa 80 g. Tirate i lembi di pasta verso il basso. Lasciate un po’di impasto per formare il “tuppo” che dovrà essere di circa 15 g. Posizionate le palline su una leccarda ricoperta di carta forno.
Con un dito fate un buco al centro di ogni pallina ed inserite il tuppo, dopo averlo modellato ed allungato come a formare un chiodo.
Lasciate lievitare in forno con la luce accesa per circa 2 ore.
Spennellate con un’emulsione di tuorlo e qualche cucchiaio di latte.
Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 20-25 minuti. Ponete sul fondo del forno un pentolino pieno d’acqua calda.
Sfornate le vostre Brioche col tuppo, ponetele a raffreddare su una gratella. Potete ora gustarle magari accompagnate da un’ottima granita siciliana o del gelato.