Buon pomeriggio amici, la ricetta di oggi si presta a tante varianti tutte golose e deliziose e, perché no, adatta per qualsiasi occasione. Vi suggerisco di preparare il mio Plumcake salato alle zucchine che potrà essere arricchito con gli ingredienti che più desiderate: salumi, formaggi, altre verdure…
Beh, non mi rimane altro che elencarvi gli ingredienti che vi occorrono per prepararlo.
Plumcake salato alle zucchine: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo da 26 cm circa di lunghezza:
- 200 g di farina 00
- 2 zucchine medie (200 g circa )
- 3 uova
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 ml di olio di oliva
- 100 ml di latte di riso
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate S.Martino
- sale q.b.
- pepe q.b. ( facoltativo )
- una manciata di pinoli
Il lievito utilizzato in questa ricetta è il lievito S.Martino per pizze e torte salate, a lievitazione istantanea e senza glutine. Un lievito ideale per la preparazione di torte salate, pizze e focacce. La confezione contiene 3 bustine da 16 gr. e ogni bustina serve per 300 gr. di farina.
Vi ricordo di visitare il sito www.ilovesanmartino per scoprire tantissimi altri prodotti di questa meravigliosa Azienda. Devo dire che da quando l’ho scoperta, non riesco più a fare a meno di utilizzare i loro prodotti nelle mie preparazioni.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa pulite le zucchine eliminando le estremità, lavatele e tritatele e tamponatele con della carta assorbente, in modo da asciugarle un po’. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta, aggiungete il latte e l’olio. Mescolate.
Inserite pian piano il parmigiano reggiano grattugiato, la farina, un pizzico di sale, il pepe e la bustina di lievito istantaneo per pizze e torte salate S. Martino.
Per ultimo versate le zucchine e amalgamatele per bene al composto.
Foderato lo stampo con carta da forno, versate al suo interno il composto e livellatelo per bene con una spatola.
Per ultimo cospargete la sua superficie con una manciata di pinoli.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti.
Lasciate intiepidire e sformate il vostro Plumcake salato alle zucchine.
Buon appetito!