Ciao a tutti e buon primo maggio, oggi per voi ho preparato un contorno davvero sfizioso e leggero che si prepara velocemente e con pochissimi ingredienti. Sto parlando devi miei Involtini con fagiolini e prosciutto. Ho arricchito il loro sapore con del parmigiano reggiano grattugiato e vi assicuro che il risultato è stato davvero sfizioso.
Dovete sapere amici che, Il fagiolino é il baccello verde di diverse Cultivar ( varietà di pianta coltivata ) della pianta del fagiolo comune, utilizzato come verdura. Viene raccolto e consumato con il suo baccello, prima che i semi interni arrivino a maturazione.
Dopo questa piccola e breve descrizione, vediamo dunque come preparare questa deliziosa ricetta. Siete pronti? Bene mettetetevi comodi e prendete nota di tutti i passaggi necessari che serviranno per la sua realizzazione.
Involtini con fagiolini e prosciutto: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di prosciutto cotto
- 200 g di fagiolini
- parmigiano reggiano grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa pulite i fagiolini eliminando le estremità, sciacquateli sotto l’acqua corrente e sbollentateli in abbondante acqua salata.
Dopo di che scolateli e lasciateli raffreddare.
Prendete adesso la fetta di prosciutto cotto (se è parecchio grande dividetela a metà), adagiatevi circa 5 – 6 fagiolini, aggiungete una manciata di parmigiano reggiano grattugiato e formate il vostro involtino.
Continuate così fino alla fine ed adagiate gli involtini su una teglia ricoperta di carta forno. Spolverate con una manciata di parmigiano e un filo di olio evo.
Infornate a 200°C per circa 15 minuti. Fate intiepidire e servite i vostri Involtini di fagiolini e prosciutto. Buon appetito.
Potete sostituire il prosciutto cotto con della fesa di tacchino o bresaola ed il parmigiano con qualsiasi formaggio, meglio se filante.
Bene, siamo giunti alla fine di questa ricetta amici, spero sia stata di vostro gradimento. A presto con altri deliziosi piatti.