Menu Chiudi

Spaghetti con crema di patate e cozze

Ed eccoci nuovamente qui con un primo piatto, semplice, gustoso e molto economico che, al giorno d’oggi, non guasta. Sto parlando dei miei Spaghetti con crema di patate e cozze, un primo che, credetemi, è andato a ruba. Il procedimento è molto veloce: l’ingrediente principale che deve essere fresco sono le cozze: la loro acqua di cottura sarà fondamentale per la realizzazione della ricetta. Andiamo dunque a vedere i vari passaggi per la realizzazione del piatto.

Spaghetti con crema di patate e cozze: Gli Ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di spaghetti
  • 2 kg di cozze
  • 2-3 patate medie
  • 1 cipolla fresca
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino ( facoltativo )
  • prezzemolo ( facoltativo )
  • pepe ( facoltativo)

PROCEDIMENTO

Per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle cozze. Iniziate eliminando tutte quelle che si presenteranno aperte o rotte. Togliete il bisso e lavate le cozze pulendole con una retina o grattandole con un coltello per eliminare le impurità. In una padella antiaderente fate rosolare uno spicchio di aglio, eliminatelo ed aggiungete le cozze. Fatele cuocere per circa 2 minuti a fiamma vivace coperte con un coperchio.

Appena si saranno aperte, eliminate i gusci e mettete le cozze in una ciotola con la loro acqua di cottura dopo averla filtrata con un colino. In questo modo le cozze non si asciugheranno.

Passiamo alla preparazione delle patate. Eliminate la terra in eccesso sciacquandole sotto l’acqua corrente, pelatele e tagliatele a dadini, tutti della stessa dimensione. In una padella antiaderente tritate la cipolla ed il peperoncino ( facoltativo ) e fatela rosolare con 2 cucchiai di olio evo. Inserite le patate e lasciatele cuocere per qualche minuto.

Irroratele con un bicchiere di acqua di cottura delle cozze e portate a cottura. Se l’acqua si dovesse asciugare, procedete con altro liquido di cottura delle cozze. Appena le patate si sfalderanno frullatele fino a formare una cremina. Mettetele da parte.

Adesso passiamo alla cottura della pasta che dovrà avvenire in abbondante acqua. Io in questa ricetta non ho usato sale perché la sapidità è presente già nel liquido di cottura delle  cozze. Vi consiglio comunque di assaggiare sempre.

Scolate gli spaghetti al dente, rimettete la crema di patate sul fuoco e versate gli spaghetti in padella. Per finire  la cottura aiutatevi con qualche mestolo di acqua di cottura della pasta o il liquido delle cozze. Valutate voi il grado di sapidità del piatto. Io ho usato l’acqua di cottura della pasta senza sale. Aggiungete le cozze e mescolate.

Impiattate e servite gli Spaghetti con crema di patate e cozzecon pepe nero e prezzemolo se li gradite. Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap