Menu Chiudi

Focaccia veloce in padella

Ciao amici, la ricetta che vi propongo oggi è davvero squisita e richiede davvero pochissimo tempo per la sua preparazione. Sto parlando della mia Focaccia veloce in padella che io ho farcito con zucchine, fesa di tacchino e parmigiano reggiano. Questa è solo una delle mille idee con la quale farcirla; ve ne potrei suggerire qualcuna: ricotta e spinaci, provola e salsiccia, stracchino e mortadella… Avete proprio l’imbarazzo della scelta! Un aspetto che amo particolarmente di questa ricetta è il fatto che non ha bisogno di lievitazione: lieviterà in cottura grazie al lievito istantaneo per torte salate e pizze. Di seguito vi illustro i vari passaggi per realizzare questa focaccia golosa.

Focaccia veloce in padella: Gli Ingredienti

Ingredienti per 2 focacce di circa 24 cm di diametro

  • 400 g di farina 00
  • 250 g di acqua
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per il ripieno

  • 4 zucchine medie
  • 200 g di fesa di tacchino o prosciutto cotto
  • 250 g di parmigiano reggiano a scaglie
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cose ponete la farina in una ciotola capiente, aggiungete il lievito e mescolate. Inserire anche l’olio, il sale e l’acqua. Mescolate dapprima con una forchetta e poi impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare la pasta per circa 10 minuti coperta con un panno.

Dedicatevi intanto alla preparazione delle zucchine. Lavatele, eliminate le estremità e tritatele finemente o tagliatele a julienne. Mettetele tra due strati di carta assorbente per eliminare l’acqua di vegetazione in eccesso. Scaldate una padella ed aggiungete le zucchine, l’aglio e olio evo q.b. Fatele saltare per bene a fiamma vivace ed aggiustate di sale. Ricordate di eliminare l’aglio.

Riprendete ora l’impasto e dividetelo in 4 parti. Stendete il primo disco e andate a ricoprire la padella dopo averla unta di olio. Ricordate che la pasta della focaccia dovrà coprire anche i bordi della padella. Iniziate con la farcitura: scaglie di parmigiano, zucchine distribuite uniformemente, fesa di tacchino ed ancora parmigiano reggiano. Ricoprite con il secondo disco di pasta. Sigillate bene i bordi. Avrete formato la vostra prima focaccia che verrà abbastanza sottile. Procedete così anche per la seconda.

Qualora la voleste più alta, utilizzate tutta la dose per una sola focaccia e magari utilizzate una padella più grande.

Accendete il fuoco a fiamma medio-bassa e fate cuocere 10 minuti per lato. Lasciate intiepidire, tagliate la vostra focaccia veloce in padella e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap