Ciao amici, e finalmente ho trovato un po’di tempo per dedicarmi alla preparazione di questa ricetta che, credetemi, è davvero golosa: Flauti con crema di nocciole. A colazione, a merenda, dopo i pasti principali faranno sempre gola a tutti, soprattutto ai più piccini.
Io li ho preparati sostituendo il latte parzialmente scremato con latte di riso, vista la mia intolleranza al lattosio. Voi potete scegliere liberamente quale usare. In più ho utilizzato una crema di nocciole vegan, ma, naturalmente va bene anche la classica che conosciamo. Potete anche decidere di farcire i flauti con un’ottima marmellata di albicocche.
Intanto, vediamo i vari passaggi che occorrono per la realizzazione della ricetta.
Flauti con crema di nocciole: Gli Ingredienti
Ingredienti per 12 flauti
- 300 g di farina 00
- 250 g di farina 0
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 12 g di lievito di birra fresco
- 250 ml di latte
- 4 cucchiai di zucchero + 1 cucchiaino
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- crema alla nocciola per il ripieno
- latte o uovo per spennellare
PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito di birra sbriciolato e un cucchiaino di zucchero nel latte precedentemente intiepidito.
In una ciotola mescolate la farina 0 e 00 con lo zucchero, l’uovo e l’olio. Versate a filo il latte ed amalgamatelo pian piano con una forchetta. Aggiungete un pizzico di sale. Continuate la lavorazione dell’impasto su una spianatoia fino ad ottenere un impasto piuttosto omogeneo.
Potete anche utilizzare la planetaria con gancio seguendo lo stesso procedimento. Sistemate l’impasto dentro una ciotola, incidetelo a croce e coprite con pellicola. Lasciatelo lievitare in forno con la luce accesa per circa 2 ore o comunque fino al raddoppio.
Riprendete l’impasto, stendetelo su un piano da lavoro aiutandovi con un po’ di farina. Ricavatene un rettangolo e ritagliate 12 rettangoli di circa 10 x 15 cm.
Ad una delle due estremità, nel senso più lungo, incidere la pasta come in foto.
Arrotolate ciascun rettangolo facendo in modo che i tagli vengano sulla parte superiore ( iniziate ad arrotolare dal lato non inciso ). Chiudete bene i flauti in modo che in cottura non si aprano.
Lasciateli lievitare nuovamente per una mezz’ora, spennellateli con latte o uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 180° C statico per circa 15-20 minuti. Lasciateli raffreddare.
Eliminate le estremità di ciascun flauto e tagliateli a metà. Farciteli con abbondante crema alla nocciola e gustateli.
Se volete, dopo la cottura potete anche congelarli o chiuderli in una bustina ermetica. Rimarranno morbidi per un paio di giorni.