Ciao amici, oggi vi presento una ricetta tipica delle preparazioni di base e senza dubbio molto delicata, un impasto neutro da farcire a piacere con golose creme o con versioni salate: la Pasta choux ( bignè ), usata per la preparazione dei famosi bignè.
La mia versione è abbastanza leggera, poiché ho utilizzato l’acqua invece del latte, ma vi assicuro che il risultato non è stato da meno. La caratteristica di questa preparazione è che prevede una doppia cottura, in tegame e successivamente in forno. Da qui il nome di “pâte à chaud”, ovvero pasta a caldo.
La pasta choux si gonfia e si asciuga in forno, assumendo la classica forma dei bignè, piccoli “choux”che in francese significa “cavolo” perché la forma ricorda proprio i cavolini di Bruxelles.
Vediamo dunque il procedimento per realizzarla.
Pasta choux ( bignè): Gli Ingredienti
Ingredienti per 32 bignè ( di piccole dimensioni)
- 250 ml di acqua
- 100 g di burro
- 200 g di farina 00
- 4 o 5 a seconda dell’impasto
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di zucchero
- tuorlo d’uovo per spennellare
PROCEDIMENTO
Per prima cosa versate l’acqua ed il burro tagliato a pezzetti in un pentolino, aggiungete il sale e lo zucchero e portate l’acqua a bollore avendo cura di mescolare per far sciogliere il burro.
Versate tutta la farina e mescolate in modo che si formi un impasto omogeneo.
Lasciatelo sul fuoco per qualche minuto, continuando a mescolare.
Trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo raffreddare. Incorporate le uova uno per volta con l’aiuto di una planetaria o uno sbattitore, aggiungendo il successivo solo quando il precedente è stato ben assorbito. La consistenza dovrà essere soda ma non troppo, simile ad una crema pasticcera. Dovrebbero bastare 4 uova, se sono grandi, altrimenti aggiungete il quinto, magari metà.
Trasferite il composto in una sac à poche con una bocchetta a stella o semplicemente tonda e formate i bignè su una placca da forno unta leggermente con del burro o su un foglio di carta forno dopo averlo fissato con un po’ di burro sullo stampo e spennellateli con il tuorlo d’uovo.
Preriscaldate il forno che dovrà essere in modalità ventilata a 200° e cuocete i vostri bignè per circa 20 minuti. Controllate i bignè durante la cottura perchè varia in base al proprio forno. I bignè dovranno risultare ben dorati.
Potete farcire i vostri Bignè come desiderate e gustarli nella versione dolce o salata. Il risultato sarà comunque un successo.