Ciao cari amici, oggi vi propongo un ricetta facile facile, ideale per la colazione e la merenda dei vostri bimbi e, perché no, anche per noi adulti. Sto parlando dei miei Panini al latte che possono essere consumati sia vuoti, con salumi e formaggi ,marmellata e, per i più golosi, con la crema alla nocciola.
Rimangono morbidi per un paio di giorni. La cosa importante è conservarli dentro una bustina per alimenti in modo da mantenere la loro morbidezza.
Vediamo allora tutti i procedimenti che occorrono per realizzarli.
Panini al latte: Gli Ingredienti
Ingredienti per circa 12 panini
- 250 g di farina 0
- 250 g di farina 00
- 350 ml di latte
- 2 cucchiai di zucchero ( 25 g circa)
- 1 cucchiaino di miele millefiori
- 40 g di burro
- 4g di lievito di secco o 10g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- latte q.b. per pennellare
PROCEDIMENTO
Per prima cosa versate in un pentolino il latte, fatelo scaldare leggermente ed unite lo zucchero, il miele ed il lievito ( se utilizzate lievito fresco o in granuli che deve essere attivato: leggete le istruzioni ). In questo caso fate sciogliere per bene gli ingredienti ed aspettate che si attivi il lievito, cioè avrà formato una schiumetta. Io ho usato un lievito già attivo e quindi l’ho mescolato direttamente alla farina. Secondo me è migliore e molto più pratico.
In una ciotola versate le 2 farine, aggiungete a filo il latte, mescolando pian piano con una forchetta e facendo attenzione a lasciare da parte un po’ di latte se l’impasto dovesse risultare piuttosto appiccicoso. Proseguite aggiungendo il burro morbido e per ultimo il sale.
Ponete l’impasto sul piano di lavoro ed impastate fino a farlo diventare liscio ed omogeneo. Se occorre, aiutatevi con un po’ di farina.
Formate un panetto, incidetelo a croce e ponetelo in una ciotola capiente a lievitare coperto con pellicola e mettendolo in forno con la luce accesa. Dovrà raddoppiare il suo volume. Occorreranno circa 2 ore.
Riprendete l’impasto, ponetelo sulla spianatoia formando un filoncino. Ricavate circa 12 pezzetti di circa 70 g ciascuno. Formate delle palline cercando di sigillare bene la pasta nella parte inferiore. Coprite i panini con un canovaccio e lasciate lievitare altri 40 minuti in forno con la luce accesa.
Trascorso il tempo della lievitazione, riprendete i vostri panini, pennellateli con il latte ed cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 15 minuti. I tempi di cottura possono variare in base alla tipologia di forno.
Appena i vostri panini si doreranno saranno pronti per essere sfornati. Lasciate intiepidire e serviteli.
Suggerimento: Chi è intollerante al lattosio come me, può tranquillamente usare il latte di riso e la margarina al posto del burro. Il risultato? Perfetto!