Salve, amici. Oggi avevo proprio voglia di preparare un piatto totalmente fatto in casa e così ho deciso di preparare un bel primo piatto con la pasta all’uovo impastata da me e stesa a mano. Preferisco una tagliatella più spessa, personalmente, ma voi tiratela dello spessore che desiderate. Oggi vi presento le mie Tagliatelle all’uovo con prosciutto e zucchine: veloci, pratiche e molto gustose.
Per dare un tocco di colore ho aggiunto appena due cucchiai di passata di pomodoro.
Di seguito trovate il procedimento per realizzare questo piatto.
Tagliatelle all’uovo con prosciutto e zucchine: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta all’uovo
- 300 g di farina 00
- 3 uova medie
Per il condimento
- 4 zucchine ( io ho usato quelle verde chiaro )
- 200 g di prosciutto cotto ( affettato o a cubetti )
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- basilico
PROCEDIMENTO
Per prima cosa iniziate con la preparazione della pasta all’uovo.
Versate la farina in una ciotola e praticate un buco al centro. Rompete le uova al centro della fontana di farina. Iniziate a sbatterle con una forchetta cercando di raccogliere la farina dai bordi. Impastate energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Fate riposare la pasta per circa 30 minuti avvolta nella pellicola.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e la parte esterna. Tagliatele a cubetti e mettetele in padella con uno spicchio di aglio e due cucchiai di olio di oliva. Fatele cuocere a fiamma media ed aggiungete il prosciutto a cubetti ( io ho usato metà affettato e metà a dadini) e 2-3 cucchiai di passata di pomodoro.
Fate cuocere per circa 15 minuti, salate, eliminate l’aglio ed aggiungete foglie di basilico a piacere. Spegnete il fuoco e mettete da parte.
Riprendete il vostro panetto che avrà avuto il tempo di riposare. Stendetelo per bene. La sfoglia ricavata dovrà avere lo spessore di circa 1mm e una forma il più possibile rettangolare. Potete utilizzare anche la macchina per la pasta: vi faciliterà il compito di sicuro.
Partite dal tirare la sfoglia al massimo spessore per arrivare all’ultimo, il più sottile. Finito questo procedimento, arrotolate la sfoglia dal lato più lungo e tagliatela della larghezza che preferite.
Srotolate la pasta per ottenere le vostre tagliatelle.
Cuocetele in abbondante acqua salata: occorrerà giusto qualche minuto.
Scolatele ed unitele al vostro condimento, aggiungete qualche giro di olio evo, mescolate ed impiattate.
Le vostre Tagliatelle all’uovo con prosciutto e zucchine sono pronte per essere portate in tavola.