La Torta rovesciata all’ananas è un dolce facile da realizzare e molto scenografico. Consiste, contrariamente ai soliti dolci alla frutta, nel mettere la frutta alla base della tortiera, insieme ad uno strato di caramello che lo renderà ancora più goloso. L’impasto verrà poi versato nella tortiera ed, una volta cotta, la torta dovrà essere capovolta e servita con la frutta sulla sua superficie.
Senza dubbio è un dolce adatto a tutti, per grandi e piccini e che può essere servito sia a colazione che a merenda. Come sapete ho scoperto da poco di essere intollerante al lattosio per cui, invece del burro, come prevede la ricetta tradizionale, ho usato l’olio di semi. Vediamo dunque i passaggi che occorrono per realizzarla.
Torta rovesciata all’ananas: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- 3 uova
- 200 g di farina 00
- 120 g di zucchero semolato
- 100 g di burro o 80 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito
- scorza grattugiata di 1 limone
Per il caramello:
- 150 g di zucchero semolato
- 60 ml di acqua
Per guarnire:
- ananas sciroppate
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettete in un pentolino lo zucchero e l’acqua in modo tale da preparare il caramello per la base della torta. Fatelo caramellare fino a quando diventa marroncino. Lasciate intiepidire leggermente e versatelo nello stampo ricoperto di carta forno. Distribuite uniformemente il caramello sulla base della tortiera e lasciate raffreddare.
In una ciotola sbattete le uova con l’aiuto di un frullatore, aggiungete lo zucchero e montate per bene l’impasto. Aggiungete il burro morbido o l’olio di semi e continuate a lavorare con lo sbattitore. Setacciate la farina ed il lievito e pian piano amalgamateli al composto. Infine aggiungete la scorza di limone non trattato.
Riprendete lo stampo e disponete le fette di ananas nello stampo ricoperto di caramello.
Versate l’impasto nella tortiera, livellatelo per bene e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 30-35 minuti.
Lasciate intiepidire e sformate la vostra Torta rovesciata all’ananas.