Cari amici, le feste stanno per finire ed io vorrei proporvi questa deliziosa ricetta dolce: i miei Biscotti di riso. Ho saputo da poco di essere intollerante al lattosio, per cui ho pensato bene di provare questi biscottini di riso, sani, genuini e davvero deliziosi.
Sono adatti anche agli intolleranti al nichel ed al glutine, per cui possono essere consumati proprio da tutti. Li ho preparati con l’aiuto di mia figlia che si è divertita un mondo ad impastare ed usare le formine di Natale: renna, albero di Natale, fiocco di neve e pupazzo di neve. Voi potete tranquillamente usare le formine in vostro possesso.
Questi biscotti sono andati letteralmente a ruba grazie alla loro bontà e alla loro fragranza. Possono essere conservati in una scatola di latta per qualche giorno o nella classica bustina che tutti usiamo per congelare i cibi. E allora non mi rimane altro che dirvi subito cosa occorre per realizzarli.
Seguite il procedimento davvero semplice che trovate sotto.
Biscotti di riso: Gli Ingredienti
Ingredienti per circa 20 biscotti
- 200 g di farina di riso
- 60 g di zucchero
- 70 g di burro ( margarina per gli intolleranti )
- 1 uovo
- mezzo limone
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Per prima cosa rompete l’uovo in una ciotola e lavoratelo con lo zucchero aiutandovi con uno sbattitore elettrico. Aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone e qualche goccia del succo di limone, un pizzico di sale e la farina di riso.
Amalgamate leggermente il composto con una forchetta. Tagliate il burro freddo a pezzetti ed aggiungetelo all’impasto che dovrete lavorare velocemente per non far scaldare il burro.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per circa mezz’ora.
Riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo con il matterello aiutandovi con un po’di farina di riso e due fogli di carta forno.
La frolla dovrà avere uno spessore di circa 7/8 mm. Ritagliatela con le formine a vostra disposizione.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Lasciate raffreddare e spolverizzateli con lo zucchero a velo.