Essiccare, la salute vien mangiando
La salute e il benessere del corpo dipendono dalla dieta e soprattutto dai cibi che si portano a tavola, che devono essere genuini, freschi e sicuri. In particolare, non dovrebbero mai mancare frutta e verdura di stagione derivanti da coltivazioni biologiche, ma è importante anche osservare delle corrette regole nella conservazione dei vari alimenti. Una di queste è rappresentata dall’essiccazione, ovvero un metodo che consiste nel privare nell’acqua il cibo, attraverso l’esposizione al sole, l’inserimento in forno o con l’ausilio di un essiccatore.
Quest’ultimo è un elettrodomestico, semplice da usare, che si può trasformare in vero alleato del mangiare sano e contribuire a risparmiare ed evitare gli sprechi.
Essiccare, la salute vien mangiando: Alimenti essiccati ricchi di sostanze benefiche per l’organismo
Chi ha un orto, un frutteto o acquista frutta, verdura da agricoltori locali affidabili può tramite l’essicazione assicurarsi scorte di vegetali da consumare fuori stagione, garantendo a se stesso e alla propria famiglia un’alimentazione salutare e variegata. È importante notare che l’essiccatore è un valido apparecchio per togliere l’umidità non solo da agrumi, ortaggi, funghi, erbe aromatiche, cereali e altri prodotti derivanti dalla terra, ma anche da carne, pesce, fiori, pasta e altri alimenti, contribuendo ad allungarne la durata, senza alterarne il gusto.
Relativamente a quest’ultimo punto, disidratare gli alimenti non vuol dire renderli insapori e poveri di sostanze nutritive, anzi in molti casi dopo l’essiccazione molti di essi. In particolare i cereali, la frutta e gli ortaggi presentano una maggiore quantità di saccaridi, vitamine, potassio, magnesio, selenio, sodio, fibre e un basso contenuto di grassi, tutti nutrienti in grado di apportare benefici all’organismo e mantenere ottimale le sue funzionalità.
Essiccare, la salute vien mangiando: Essiccatore per bloccare i processi di decomposizione degli alimenti
L’essiccazione è metodo di conservazione del cibo altamente sicuro e affidabile, che non richiede il ricorso ad alcuna sostanza chimica o additivo, ma solo l’esposizione al sole per farli disidratare. Sfruttando tale antica tecnica, l’essiccatore dispone di sistemi innovativi che gli consentono di emettere calore uniforme e costante, in grado di far evaporare l’acqua presente nei vari alimenti posizionati interi o a fette sui cestelli, con il vantaggio che bastano poche ore per avere un prodotto completamento secco.
A ciò si deve aggiungere un altro aspetto positivo, ovvero quello di bloccare l’attività di decomposizione dei microrganismi e di avere un alimento igienico e che inserito in dei barattoli di vetro può essere tenuto per diversi mesi. Se vuoi scoprire le ricette e i consigli sull’essiccazione visita il sito www.essiccatore-per-alimenti.it