Menu Chiudi

Apple Pie

La Apple Pie è un dolce tipico della tradizione americana, composto da due strati di brisée ed un ripieno di  mele e spezie. Molto semplice da realizzare, è una ricetta molto golosa che a casa mia abbiamo consumato in un paio di giorni. A colazione, dopo pranzo, a merenda… è ideale in ogni momento della giornata. La pasta della Apple Pie non contiene uova, per cui è molto leggera.

La Apple Pie, come molti di voi sapranno, divenne famosa grazie a Nonna Papera e a Biancaneve che la preparò per i sette nani. In realtà, la Apple Pie ha origine in Inghilterra. Gli Inglesi la fecero conoscere agli Americani che la chiamarono “American Pie”, divenendo il dolce per eccellenza.

Si può gustare a temperatura ambiente o tiepida, accompagnata da gelato o panna montata. I profumi che sprigiona la rendono inconfondibile.

Ne esistono molte varianti e questa è la mia! Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi che occorrono per realizzarla.

Apple Pie

 

Apple Pie: Gli Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

Per la pasta dell’apple pie:

  • 300 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 150 g di burro freddo
  • mezzo bicchiere di acqua fredda
  • un pizzico di sale

Per il ripieno

  • 800 g di mele Grannie Smith
  • 120 g di zucchero di canna
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaino di maizena
  • 1 pizzico di polvere di cannella
  • 1 pizzico di polvere di chiodi di garofano
  • 1 pizzico di polvere di noce moscata
  • 20 g di burro
  • 1 uovo
  • zucchero semolato q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa preparate l’impasto per la base e per la copertura. In una ciotola versate la farina e lo zucchero, un pizzico di sale ed il burro freddo tagliato a cubetti. Impastate rapidamente fino ad ottenere un impasto granuloso. Aggiungete l’acqua fredda pian piano, amalgamate per bene fino a formare una palla. Ricoprite la brisée con la pellicola e lasciate riposare in frigo per circa mezz’ora.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Lavate le mele e sbucciatele. Fatto questo, tagliatele a spicchi e poi a pezzettini. Ponetele in una ciotola capiente, nella quale verserete il succo di limone, la cannella, i chiodi di garofano e la noce moscata. Mescolate per bene in modo che le mele si insaporiscano.

Apple Pie

Successivamente riprendete la brisée e dividetela in due parti: la base dovrà essere leggermente più grande, poiché la pasta dovrà aderire bene ai bordi della tortiera. Imburrate ed infarinate lo stampo, stendete la base e ricoprite fondo e bordi. Con l’aiuto di una forchetta bucherellatela.

Apple Pie

Versate le mele e ricoprire il fondo, disponetele su tutta la superficie ed aggiungete qualche fiocchetto di burro. Ricoprite con il secondo disco di pasta. Sigillate bene i bordi in modo da non far uscire il ripieno. Spennellate la superficie della Apple Pie con l’uovo sbattuto e cospargetela con lo zucchero. Con un coltello effettuate dei taglietti sulla pasta in modo da far uscire il vapore all’interno della torta durante la cottura.

Apple Pie

Infine cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. La vostra Apple Pie è pronta per essere servita, meglio se tiepida!

Apple Pie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap