Menu Chiudi

Bombe di patate ripiene

Cari amici, oggi vi presento una ricetta super veloce e  sfiziosa a base di patate: vi preparerò le Bombe di patate ripiene.

Ottime sia per un antipasto ( preparate di dimensioni più piccole ), o un secondo soddisferanno proprio tutti. Io le ho portate a tavola e nel giro di pochi minuti sono sparite. Sono adatte anche ai bambini: tutti amano le patate ed il prosciutto.

Vi dirò di più: stavo preparando il brodo vegetale per il mio cucciolo di 6 mesi per cui ho utilizzato anche un pezzetto di carota lessa che ho tolto via dal brodo.


Ho scelto un ripieno classico a base di prosciutto e formaggio, ma voi potete optare per quello che più preferite: mortadella e stracchino, philadelphia e granella di pistacchi… Insomma, sbizzarritevi pure!

Per quanto riguarda la loro cottura potete o friggerle qualche minuto per lato o cuocerle al forno: in questo caso potete passarle nel pangrattato e cospargerle con un filo di olio.

Vi ricordo amici che potete sbizzarrirvi a preparare tante ricette gustose utilizzando come ingrediente base appunto le patate. Famosissimo ad esempio è il Gateau di patate che potete trovare sul sito foodgnam.info. Consiglio vivamente di visitarlo.

Adesso invece vediamo i procedimenti che occorrono per realizzare le Bombe di patate ripiene. Curiosi, vero?

Bombe di patate: Gli Ingredienti

Ingredienti per 6 bombe

  • 500 g di patate
  • 4 cucchiai rasi di fecola di patate
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 4 cucchiai di olio evo
  • sale q.b.
  • 80 g di prosciutto cotto
  • 80 g di formaggio filante tipo Edamer
  • olio di semi per friggere

PROCEDIMENTO

Per prima cosa lavate le patate e lessatele in abbondante acqua. Aggiungete il sale quasi a metà cottura. Scolatele, schiacciatele aiutandovi con una forchetta o con uno schiacciapatate, aggiungete l’olio evo, il formaggio grattugiato, la fecola ed ancora un pizzico di sale. Mescolate ed amalgamate per bene. Formate 6 dischetti non troppo sottili ed adagiateli su un piatto. Farcite ciascun dischetto con prosciutto e formaggio.

Bombe di patate ripiene

Con le patate rimanenti formate altri 6 dischetti leggermente più piccoli. Posizionate ciascun disco di patate su quelli già farciti e chiudeteli per bene.Bombe di patate ripiene

Come detto prima, noterete dei puntini di color arancione. Ho schiacciato un pezzettino di carota lessa del brodo vegetale preparato per il mio bimbo proprio per non sprecarla.

Scaldate dunque abbondante olio di semi in una padella e friggete le bombe di patate a fiamma vivace per qualche minuto per lato. Si dovrà formare una crosticina dorata su ciascun lato.

Bombe di patate ripiene

Posizionatele qualche secondo su carta assorbente, impiattate e servite le vostre deliziose Bombe di patate ripiene ancora calde.

Bombe di patate ripiene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap