Si avvicina la festa dei nonni. Cosa c’è di meglio che festeggiarli con un dolce squisito dedicato a loro? Vi presento dunque la mia Torta della nonna, un dolce classico composto da due basi di frolla ed un ripieno di crema pasticcera. Il tutto ricoperto da una manciata di pinoli e zucchero a velo. La Torta della nonna è una ricetta tipica toscana, ma che si è estesa ormai in ogni regione.
Per la preparazione della crema ho utilizzato l’Amido di Mais S.Martino, un prezioso aiuto in cucina per dare un tocco di sofficità ai dolci e digeribilità a tante ricette. E’ ottimo per la preparazione di dolci ma anche per addensare salse, minestre e creme. Ringrazio come sempre l’azienda S.Martino che mi sta deliziando dei suoi fantastici prodotti.
Vediamo dunque cosa occorre per la preparazione di questa golosa ricetta.
Torta della nonna: Gli Ingredienti
Per uno stampo da 26 cm
Per la frolla:
- 2 uova medie
- 200 g di burro freddo
- 450 g di farina 00
- scorza grattugiata di un limone
- 160 g di zucchero
Per la crema:
- 725 ml di latte intero
- 225 g di zucchero
- scorza di 1 limone
- 3 uova + 1 tuorlo
- 35 g di amido di mais S. Martino
- 30 g di farina 00
Per cospargere e decorare:
- 25 g di pinoli
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
In un pentolino fate scaldare il latte con la scorza del limone. In una ciotola rompete le uova ( 3 uova intere + 1 tuorlo ), versate lo zucchero e mescolate. Aggiungete la farina e l’amido di mais S. Martino setacciati. Togliete la scorza di limone dal latte e versate l’impasto delle uova nel latte ormai tiepido. Mescolate per bene in modo da non avere grumi e ponete sul fuoco. Mescolate continuamente fino a quando non si addenserà. Versate la crema in un contenitore largo in modo che si raffreddi prima e coprite con pellicola a contatto con la crema.
In un mixer versate la farina ed il burro freddo a pezzetti. Dovete azionarlo per pochi secondi in modo da non riscaldare il burro. Dovrete ottenere una sabbiatura. Trasferite il composto sul piano di lavoro, fate una conca al centro ed aggiungete lo zucchero, le uova e la scorza grattugiata del limone. Impastate velocemente, coprite con pellicola e fate riposate in frigo per circa mezz’ora.
Riprendete la frolla e stendete Un pò più di metà frolla sullo stampo imburrato ed infarinato. Io l’ho invece ricoperto di carta forno. Bucherellate la superficie della frolla, versate la crema e livellatela bene. Stendete l’ultimo strato di frolla e coprite la Torta della nonna. Sigillate bene i bordi, bucherellate la frolla e cospargete la sua superficie con i pinoli.
Infornate in forno preriscaldato a 160° per 50 minuti nel ripiano più basso e a 180° nel ripiano di mezzo per ulteriori 10 minuti.
Fate raffreddare, sformate e cospargete con zucchero a velo. Facile vero? la mia Torta della nonna è pronta per essere servita.