Siete stanchi dei soliti contorni e desiderate provare una ricetta alternativa, facile e squisita? Allora provate la mia Torta di patate. Beh, direte sicuramente che è la classica torta di patate farcita: vi sbagliate! Per preparare questa ricetta ho usato un super ingrediente: il Pesto Pestamore: preparato secondo la tradizione ligure, la produzione è attenta e curata nei minimi dettagli, nel pieno rispetto della tradizione artigianale del prodotto originario.
Gli ingredienti dell’autentico Pesto Ligure:
Basilico genovese DOP – Olio Extra vergine d’oliva
Parmigiano Reggiano DOP – Pecorino DOP – Pecorino Romano DOP
Aglio – Pinoli – Pizzico di sale.
Ho farcito la mia torta di patate con fesa di tacchino e provola per un tocco ancora più gustoso.
Siete pronti per scoprire insieme a me tutti gli ingredienti e i passaggi necessari? Perfetto amici, allora mettetevi comodi e prendete nota di tutto ciò che serve, sono sicura che alla fine sarete in grado di preparare pure voi questa buonissima e gustosissima Torta di patate.
Vediamo come preparare la ricetta.
Torta di patate: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo tondo da 24 cm
- 4 patate medie
- 1 vasetto di Pesto Pestamore
- 150 g di fesa di tacchino
- 150 g di provola affumicata
- 40g di formaggio grattugiato
- sale q.b.
- pangrattato q.b.
PROCEDIMENTO
Rivestite lo stampo con carta forno e spolverizzate con una manciata di pangrattato. Lavate e pelate le patate. Tagliatele a fette sottili e disponetele nello stampo a ricoprire tutto il fondo. Aggiungete un pizzico di sale e versate qualche cucchiaio di Pesto Pestamore.
Aggiungete la provola affumicata e la fesa di tacchino. Ricoprite con un altro strato di patate, un pizzico di sale, pesto, provola e fesa.
Terminate con l’ultimo strato di patate, un pizzico di sale, pesto, pangrattato e formaggio grattugiato.
Infornate a 180° per circa 30 minuti. Controllate con una forchetta la cottura delle patate. Sfornate, lasciate raffreddare e servite la vostra Torta di patate.