Grazie a questa ricetta il Pane fatto in casa non sarà più solo un miraggio! Sano e genuino, accompagnerà i vostri pasti ogni giorno. Si sa, il pane oggigiorno ha un costo che incide sicuramente sulla spesa giornaliera di ogni famiglia. Aggiungiamo, poi, il fatto che, se non si consuma subito, perde la fragranza e la sua freschezza.
Con la ricetta che vi propongo oggi noterete che il pane fatto in casa, non solo durerà più a lungo, ma risulterà molto più digeribile di quello acquistato. Per l’impasto ho usato la Pasta Madre S.Martino: ha una formulazione speciale in quanto nasce dalla combinazione di Lievito Naturale o Madre e Lievito di Birra. E’ ideale per la preparazione di Pane, Pizza e Focacce e può essere utilizzato anche con la macchina del pane. La confezione contiene 4 bustine da 12,5 g cadauna. Ogni bustina serve per 250 g di farina.
Per risparmiare tempo e fatica ho comprato la macchina per il pane Moulinex: dentro troverete il ricettario al quale fare fede per la preparazione di pane, ciabatte, baguette, dolci, pasta per pizza.
Il pane che vi presento è il mio Pane di campagna : per la sua preparazione ho usato due tipi di farina: quella per panificazione e quella integrale.
Vediamo insieme cosa occorre.
Pane di campagna: Gli Ingredienti
Ingredienti per 1 kg di pane
- 405 ml di acqua
- 2 cucchiaini da caffè di sale ( attenetevi al misuratore in dotazione )
- 1 cucchiaio da minestra di zucchero ( attenetevi al misuratore in dotazione )
- 560 g di farina speciale per pane
- 130 g di farina integrale
- 2 cucchiaini da caffè di Pasta Madre S.Martino
PROCEDIMENTO
Versate gli ingredienti nel recipiente nel seguente ordine: acqua, sale, zucchero. Aggiungete quindi le due farine e la pasta madre disidratata. Posizionate il recipiente nella macchina e selezionate il programma 5, il peso del pane ed il colore desiderato della crosta: leggero, medio, scuro. Io ho scelto la via di mezzo.
La macchina per il pane Moulinex è di grande aiuto perché impasta, permette all’impasto di lievitare e cuoce al tempo stesso. Insomma, farà tutto da sola!
Al termine del programma, spegnete la macchina, estraete il recipiente e sformate il pane. Il pane si mantiene morbido correttamente conservato: avvolgetelo con un canovaccio e conservate in un luogo fresco.