Buongiorno amici,
Oggi vi presento un piatto leggero e gustoso, adatto alla stagione estiva: Gnocchi alla zucca con coulis di pomodoro ed olio al basilico Sì, avete capito bene! Un primo piatto colorato e soprattutto salutare poiché ho usato due ingredienti che richiamano l’estate: pomodori e basilico. Ho lavorato gli ingredienti in modo alternativo, con i pomodori ho ottenuto una fantastica coulis e con il basilico ho aromatizzato l’olio. La coulis, termine che deriva dal francese, è una salsina piuttosto densa che si ricava da frutta e verdura e che viene usata per accompagnare pietanze o desserts. Si può ottenere a crudo, frullando gli ingredienti e filtrando il composto, o mediante breve cottura della frutta o verdura.
Oggi ho preparato per voi questa ricetta anche grazie alla collaborazione con la nostra ormai nota azienda Buona Compagnia Gourmet. Ho usato gli Gnocchi freschi alla zucca Patamore: vi assicuro che il risultato è stato lodevole! Come ben sapete l’azienda utilizza solo prodotti di qualità come patate, farina, uova e sale e, in questo caso, zucca. Questa è una ricetta facile ed adatta anche ai più piccini: mia figlia li ha divorati!
In più abbiamo un’altra importante novità: una nuova collaborazione con Vamuastore, azienda produttrice di stoviglie ecologiche. Ebbene si, da oggi gran parte delle mie ricette verranno servite su piatti biodegradabili, ecologici e resistenti in modo tale da contribuire nel mio piccolo a rendere l’ambiente piu’ pulito. Per maggiori informazioni potete leggere l’articolo “piatti ecologici” dove spiego tutte le caratteristiche e le varie tipologie di queste stoviglie Biodegradabili e compostabili. Come potete notare dalla foto degli gnocchi in basso, per questa ricetta ho utilizzato un piatto fondo da 680cc.
Non ci resta altro che preparare il nostro piatto: Gnocchi alla zucca con coulis di pomodoro ed olio al basilico.
Gnocchi alla zucca con coulis di pomodoro ed olio al basilico: Gli ingredienti
Ingredienti per 2/3 persone
- 1 confezione di Gnocchi di Zucca Patamore
- 500 g di pomodori per salsa
- 10 foglie di basilico
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- 1 spicchio di aglio
PROCEDIMENTO
In una casseruola fate cuocere i pomodori in abbondante acqua dopo averli lavati ed incisi a croce nella parte superiore. Questo permetterà che la pellicina si stacchi più facilmente. Lasciateli cuocere per circa 15 minuti.
Spellate i pomodori, tagliateli a pezzetti e fateli cuocere con uno spicchio di aglio per circa una decina di minuti. Dopo aver eliminato l’aglio, passateli a setaccio in modo che ne venga fuori una salsina abbastanza liscia. Aiutatevi con il dorso di un cucchiaio, schiacciandolo per bene. Rimettetela sul fuoco per altri dieci minuti, salate e la vostra coulis di pomodoro è praticamente pronto. Dovrete ottenere una salsa piuttosto densa.
Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, emulsionate il basilico con la quantità di olio evo che vi serve in modo da formare una cremina abbastanza liquida. Aggiungete un pizzico di sale. Se gradite potete aggiungere anche un pezzettino di aglio.
Cuocete gli Gnocchi alla Zucca Patamore in abbondante acqua salata e, quando saranno venuti a galla, tirateli fuori con l’aiuto di una schiumarola.
È il momento di impiattare: mettete sul fondo un mestolo di coulis di pomodoro, adagiate i vostri Gnocchi di Zucca e insaporite il tutto con l’olio al basilico.
Gustate i vostri Gnocchi alla zucca con coulis di pomodoro ed olio al basilico. Una bontà.
Infine amici volevo ricordarvi che se anche Voi volete questi fantastici piatti Vamuastore e contribuire a rendere il pianeta migliore, potete acquistarli comodamente su amazon cliccando su questi 3 link di seguito
Infine vi ricordo che potrete usufruire di un piccolo sconto del 5% se inserite il codice sconto SEMPLICEMENTEINTAVOLA5