Siete pronti per una colazione sana ma golosa? Ebbene, oggi vi presento i miei Cornetti integrali al miele, preparati con farina integrale e miele, senza aggiunta di ulteriori zuccheri, genuini e facili da preparare.
Se volete renderli ancora più golosi potrete farciti con marmellata a piacere o crema di nocciole. Io ho preferito lasciarli vuoti e ne ho arricchito la superficie con semi e cereali.
Per la preparazione di questa ricetta ho usato il lievito di birra secco dell’ Azienda S.Martino: un lievito naturale al 100% secco attivo per dolci e salati. Senza additivi, senza emulsionanti. La bustina che vi presento equivale a 25g di lievito di birra fresco, una dose per 500-800 g di farina.
Non ci rimane altro che prepararli insieme.
Cornetti integrali al miele: gli Ingredienti
- 400 g di farina integrale
- 100 g di farina Manitoba
- 200 g di miele
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 60 ml di olio di semi
- 150 ml di latte
- 1 bustina di lievito di birra secco S. Martino
- zucchero a velo q.b.
- semi e cereali q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa scaldate il latte e fatevi sciogliere il lievito ed un cucchiaino di zucchero in modo da attivare la levitazione. Attendete fino a quando in superficie si formerà una schiumetta.
In una ciotola capiente versate le due farine, il miele, le uova, le uova ed un pizzico di sale. Impastate per bene ed aggiungete il latte a filo. Impastate per bene fino ad inserire tutto il latte. Il composto dovrà risultare morbido.
Coprite con la pellicola e fate lievitare in forno con la luce accesa per 2 ore.
Passato il tempo della lievitazione, dividete l’impasto in tre parti. Stendete 3 dischi aiutandovi con la farina. Dividete ciascun disco in 8 o 6 triangoli: dipenderà da che grandezza preferite per i vostri cornetti.
Arrotolate ciascun triangolo, partendo dalla base fino alla punta, per ottenere la classica forma del cornetto. Se lo desiderate, prima di arrotolarli, potete farcire con marmellata o crema di nocciole. Posizionate i cornetti su una leccarda ricoperta di carta forno e fate lievitare per un’altra ora.
Spennellate con acqua ed aggiungete i semi ed i cereali in modo che si attacchino. Potete anche usare il miele.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 – 20 minuti. Lasciate intiepidire spolverate con zucchero a velo. Finitp,