Ciao amici,
tutti amiamo i dolci, ma spesso dobbiamo rinunciare al piacere di mangiarli e fare dei piccoli sacrifici. Il dolce che vi propongo oggi è un’eccezione alla regola. Ebbene sì, il Plumcake light al cioccolato è preparato con farina integrale, zucchero di canna e non prevede uso né di uova né di burro: è dunque perfetto per tutti ed adatto anche ad essere consumato dai bambini. Io l’ho reso più goloso con l’aggiunta di un’abbondante manciata di gocce di cioccolato.
Sarà dunque una sana colazione e/o merenda per tutti noi. Vi ho incuriosito? Spero di si. E allora vediamo insieme come prepararlo.
Plumcake light al cioccolato: gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo da plumcake
- 180 g di farina integrale
- 120 g di zucchero di canna
- 50 g di cacao amaro
- 250 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- gocce di cioccolato a piacere
- cannello o scarza grattugiata di un’arancia per aromatizzare
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola versate tutti le polveri: farina integrale, zucchero di canna, cacao e lievito.
Mescolate e versate a filo il latte che avrete profumato con la scorza grattugiata di un’arancia o con un pizzico di cannella. Lavorate velocemente per amalgamare gli ingredienti. Non importa se rimarrà qualche grumo. La cosa migliore da fare è dunque non eccedere con la lavorazione dell’impasto perché i composti senza uova tendono a diventare gommosi. Il vostro plumcake è praticamente pronto.
Rivestite lo stampo da plumcake con carta forno; in alternativa imburrate ed infarinate lo stampo. Versate il composto e livellatelo per bene. Aggiungete le gocce di cioccolato.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti. Fate la prova stecchino per vedere se è cotto. L’interno dovrà risultare asciutto. Sfornate e lasciate raffreddare. Sformate delicatamente e servite il vostro Plumcake light al cioccolato spolverizzato con zucchero a velo ed accompagnato da un buon caffè, un succo di frutta o quello che preferite.